No Result
View All Result
martedì, 10 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Luce viola sui monumenti per la Giornata Internazionale del Prematuro

La Giornata si propone di mettere in risalto il parto prematuro, in aumento

di Redazione
15/11/2023
in Cronaca, Eventi, News
Luce viola sui monumenti per la Giornata Internazionale del Prematuro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Associazione Bambini in Crescita di Catania, costituita da genitori di neonati prematuri, celebrerà la Giornata Internazionale del Prematuro, promossa dal Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia Vivere Onlus e dalla Fondazione Europea per l’Assistenza Neonatale (Efcni). I genitori dei bimbi, gli operatori sanitari, i dirigenti della Sanità catanese s’incontreranno la sera del 16 novembre, dalle 18.30 in poi, al Teatro Stabile di Mascalucia. Andrà in scena uno spettacolo teatrale sulla prematurità e una esibizione del gruppo musicisti Diapason che suoneranno e reciteranno una fiaba per bambini.

Ma sarà anche un momento in cui si ascolteranno esperienze dirette e di vita con genitori che saliranno sul palco per parlare e aprire spunti per dialogare sui temi di stretta attualità. Contestualmente, è stata inviata – a cura della Sin (Società Italiana di neonatologia) e Vivere (coordinamento delle Associazioni Italiane di Neonatologia) – una lettera a tutti i sindaci d’Italia per accendere, all’interno del loro Comune, un monumento con una luce viola, simbolo della prematurità. Nella provincia di Catania diversi Comuni hanno aderito all’iniziativa.

La Giornata si propone di mettere in risalto il parto prematuro, in aumento. Solo in Italia oltre 40mila bambini (circa il 7-9% dei neonati nasce prima della 37esima settimana e l’1% prima della 32esima settimana) vengono alla luce prima del termine, iniziano la loro vita attaccati a una macchina, isolati dalla mamma e dal loro mondo affettivo. Per accogliere un prematuro in maniera adeguata è necessaria una TIN (terapia intensiva neonatale) tecnologicamente estremamente all’avanguardia, per garantire il mantenimento delle funzioni vitali e accompagnare il bambino nel suo percorso di sviluppo. Negli anni Sessanta solo il 25% dei neonati che pesavano meno di 1.500 grammi sopravviveva, oggi la percentuale è del 90%.

Dal 2006 l’ABC – Associazione Bambini in Crescita – è impegnata a mettere in evidenza le problematiche legate alla prematurità. A rafforzare il diritto del bimbo prematuro a ricevere tutte le attenzioni, le cure mediche e umane, atte a rendere dignitoso il suo percorso di crescita e di sviluppo.
Obiettivo sostenere le TIN catanesi, che sono dirette dal dottor Pietro D’Amico, P.O. Cannizzaro; dottoressa Gabriella Tina, P.O. Garibaldi; dottor Raffaele Falsaperla, P.O. San Marco; dottoressa Mary Betta, P.O. Policlinico. Stimolare la cooperazione tra Aziende ospedaliere e operatori sanitari finalizzata alle migliori cure.

La prematurità coinvolge, in modo importante, il percorso dell’allattamento, e con esso la banca del latte materno. Il bambino pretermine, come tutti i bambini, più di ogni bambino, ha la necessità di essere allattato. Quando la mamma non è presente – perché in condizioni di salute non idonee, o altro – ha la necessità di assumere latte materno donato. A tutt’oggi, nonostante la nascita a Catania della Banca del Latte, ancora insufficienti sono le donazioni. Così la giornata diventa un’ulteriore occasione per accendere l’attenzione su questo tema, creare una rete sociale che riesca a portare conoscenza per una migliore azione di supporto con il latte materno.

Tags: cataniaeventogiornata del prematuro
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Mangia e Cambia, l’evento che promuove la sostenibilità attraverso il cibo

Mangia e Cambia, l'evento che promuove la sostenibilità attraverso il cibo

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}