“Dubito che ci sia al mondo una sorpresa più sconvolgente della prima volta che assaggi un gelato” (Heywood Campbell Broun)
Il gelato è uno dei dolci più famosi al mondo. Non esiste forse paese al mondo dove non deliziare il palato con un buon gelato. Ogni paese ha poi i suoi gusti tradizionali e chi più chi meno riesce sempre a produrne degli ottimi.
Ma come e quando è nato il gelato?
Pare che già nella Bibbia ci siano alcuni riferimenti a questo dolce. Isacco infatti porgeva al padre una bevanda ghiacciata a base di latte di capra e neve.
Nell’antica Roma poi, un piatto a base di neve, frutta e miele era sempre presente nei ricchissimi banchetti organizzati da Nerone ad esempio.
Ma la nascita del gelato in Italia sembra essere collegata proprio alla Sicilia a seguito della dominazione araba nel IX secolo. Utilizzando la neve dell’Etna infatti, gli arabi realizzavano un dolce a base di agrumi, ciliegia e persino melograno. Questo sembra essere il primo vero antenato del gelato in Italia.
Ma il vero, ufficiale e indiscusso inventore del gelato in Italia è stato l’architetto Bernardo Buontalenti nel 1565 alla corte di Caterina de’ Medici.
Infine nel 1686 Francesco Procopio dei Coltelli, cuoco siciliano, produsse il primo vero gelato così come lo conosciamo oggi.
Il gelato è il dolce perfetto per ogni stagione. Perfetto per l’estate perché soddisfa il bisogno di rinfrescarsi. Ma è anche un ottimo dopo pasto, perché dolce ma non appesantisce mai.
In Sicilia impensabile trovare un bar che non produca almeno una decina di gusti. Ma avete mai provato a produrlo in casa?
Ecco la ricetta di Loredana Crisafi, della Scuola di Cucina Myda di Catania, per realizzare un ottimo gelato fatto in casa tipicamente siciliano.
Ricetta gelato alla ricotta
Ingredienti per 500/600 gr di gelato
- 400 gr di ricotta
- 250 gr di panna zuccherata
- 1 cucchiaio di sciroppo di glucosio
- 1 cucchiaio di Marsala
- cannella per decorare
Procedimento
Amalgamare panna, ricotta e glucosio. Mettere in gelatiera e mantecare 30/40 minuti. Aggiungere il Marsala. Spolverare con la cannella.
Il sapore di un ottimo e genuino gelato fatto in casa in pochissimo tempo nelle vostre cucine!