No Result
View All Result
mercoledì, 31 Maggio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Food

Gelato, storia e ricetta di uno dei dolci più amati al mondo

di Martina Strano
23/06/2022
in Food
gelato.food
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Dubito che ci sia al mondo una sorpresa più sconvolgente della prima volta che assaggi un gelato” (Heywood Campbell Broun)

Il gelato è uno dei dolci più famosi al mondo. Non esiste forse paese al mondo dove non deliziare il palato con un buon gelato. Ogni paese ha poi i suoi gusti tradizionali e chi più chi meno riesce sempre a produrne degli ottimi.

Ma come e quando è nato il gelato?

Pare che già nella Bibbia ci siano alcuni riferimenti a questo dolce. Isacco infatti porgeva al padre una bevanda ghiacciata a base di latte di capra e neve.

Nell’antica Roma poi, un piatto a base di neve, frutta e miele era sempre presente nei ricchissimi banchetti organizzati da Nerone ad esempio.

Ma la nascita del gelato in Italia sembra essere collegata proprio alla Sicilia a seguito della dominazione araba nel IX secolo. Utilizzando la neve dell’Etna infatti, gli arabi realizzavano un dolce a base di agrumi, ciliegia e persino melograno. Questo sembra essere il primo vero antenato del gelato in Italia.

Ma il vero, ufficiale e indiscusso inventore del gelato in Italia è stato l’architetto Bernardo Buontalenti nel 1565 alla corte di Caterina de’ Medici.

Infine nel 1686 Francesco Procopio dei Coltelli, cuoco siciliano, produsse il primo vero gelato così come lo conosciamo oggi.

Il gelato è il dolce perfetto per ogni stagione. Perfetto per l’estate perché soddisfa il bisogno di rinfrescarsi. Ma è anche un ottimo dopo pasto, perché dolce ma non appesantisce mai.

In Sicilia impensabile trovare un bar che non produca almeno una decina di gusti. Ma avete mai provato a produrlo in casa?

Ecco la ricetta di Loredana Crisafi, della Scuola di Cucina Myda di Catania, per realizzare un ottimo gelato fatto in casa tipicamente siciliano.

Ricetta gelato alla ricotta

Ingredienti per 500/600 gr di gelato

  • 400 gr di ricotta
  • 250 gr di panna zuccherata
  • 1 cucchiaio di sciroppo di glucosio
  • 1 cucchiaio di Marsala
  • cannella per decorare

Procedimento

Amalgamare panna, ricotta e glucosio. Mettere in gelatiera e mantecare 30/40 minuti. Aggiungere il Marsala. Spolverare con la cannella.

Il sapore di un ottimo e genuino gelato fatto in casa in pochissimo tempo nelle vostre cucine!

Tags: gelatogelato ricotta
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Mostra su Pasolini e il suo rapporto con la Sicilia e la dimensione di genere

Mostra su Pasolini e il suo rapporto con la Sicilia e la dimensione di genere

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
La moda primavera-estate 2023 è a tinte forti: i consigli per ogni età ed esigenza

La moda primavera-estate 2023 è a tinte forti: i consigli per ogni età ed esigenza

26/04/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}