Edizione 2023 del Galà dello sport. Il Comitato organizzatore e la Giuria presieduta da Fabio Pagliara, con la presidenza onoraria affidata a Vincenzo Parrinello e composta da personalità dello sport come Enzo Falzone e Andrea Vidotti, è già al lavoro da tempo per preparare nel dettaglio la lista dei premiati. Grand Hotel Villa Itria di Viagrande (Catania) ospiterà l’evento lunedì 11 dicembre, con inizio alle ore 20. Sono già ufficiali i nomi dei primi due premiati: la campionessa Novella Calligaris e il giornalista Rai Marco Mazzocchi.
Novella Calligaris è stata la sola donna italiana capace di ottenere medaglie olimpiche nelle discipline natatorie fino all’argento conquistato da Federica Pellegrini ad Atene 2004 nei 200 metri stile libero. Dopo il ritiro dall’attività agonistica, Calligaris ha ricoperto incarichi nel CONI e in altre federazioni sportive e fa la giornalista a Rai News 24. Tre le medaglie vinte a Monaco di Baviera del 1972, a meno di diciott’anni: argento nei 400 metri stile libero, bronzo nei 400 misti e negli 800 stile. Nel 1973 ha stabilito il record del mondo sugli 800 metri stile nel corso dei campionati del mondo di Belgrado. Nel 2023 ha stupito tutti attraversando a nuoto lo Stretto di Messina.
Marco Mazzocchi. Volto storico della Rai, è stato il compagno di viaggio dei telespettatori in molti grandi eventi che hanno segnato la storia sportiva della nostra nazione. Ha condotto la Domenica Sportiva per cinque anni, è stato inviato e conduttore in varie edizioni delle Olimpiadi estive ed invernali, dei mondiali e degli europei di calcio. Nel 2006 è stato il volto Rai della Coppa del Mondo vinta dalla squadra di Lippi in di Germania. Ha seguito due giri d’Italia e un tour de France. Fra le altre conduzioni anche quella di Zona 11 pm e della trasmissione Novantesimo minuto. Nell’ottobre del 2023 è tornato a condurre un programma su Rai 2, A tutto campo, in onda il venerdì sera in seconda serata.