No Result
View All Result
venerdì, 3 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fulvio Abbate si autocandida con “Lo Stemma” al premio Strega

Una sfida, quella intrapresa dallo scrittore palermitano, che vuole contrastare ogni forma di favoritismo o raccomandazione

di Redazione
05/02/2024
in Cronaca, Cultura e spettacoli, Eventi, Formazione, Libri, News, Primo Piano
Fulvio Abbate si autocandida con “Lo Stemma” al premio Strega
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il noto scrittore palermitano Fulvio Abbate ha deciso di lanciare la sua opera letteraria Lo Stemma come candidata al prestigioso Premio Strega, con l’intenzione di sfidare e contrastare ogni forma di favoritismo e amicizia nel processo di selezione.

Abbate, dichiarandosi “amico della domenica”, sostiene che il suo romanzo meriti di essere considerato per l’edizione del 2024 del rinomato premio letterario. Lo Stemma, pubblicato da La Nave di Teseo, è descritto come un anti-Gattopardo, un’opera che esplora il talento nascosto della mediocrità nell’odierna Palermo.

La trama del romanzo si sviluppa nel contesto contemporaneo della città siciliana, focalizzandosi sulla vita quotidiana di una principessa e delle personalità circostanti. La protagonista, Costanza Redondo di Cosseria, è ritratta come una figura poco intelligente, circondata da individui altrettanto modesti ma fermamente convinti di brillare in un presunto epicentro del mondo.

Personaggi come Vittoria Cilona della Ferla, una stentata dama letteraria intenta a emulare le pagine di Tomasi di Lampedusa; Duilio Vitanza, usciere regionale coinvolto nel mondo dell’occulto in modo ridicolo; Penny Capizzi, una figura mafiosa e femminista; Ruggero Barraco, organizzatore di eventi culturali che cerca di ottenere l’appalto del Carro del Festino di Santa Rosalia; e Brando Sucato, un commerciante di moquette bianca. Tutti questi personaggi contribuiscono a mettere in discussione i luoghi comuni e la retorica legati a un topos letterario tra i più affermati nel turismo letterario nazionale.

L’opera si distingue per la sua capacità di sfidare le convenzioni e di esplorare in modo critico i cliché associati a questo specifico genere letterario. Con il suo romanzo, Fulvio Abbate cerca di aprire una riflessione su questioni più ampie, mettendo in discussione la validità delle aspettative comuni e dei preconcetti legati al turismo letterario nazionale. La sua autocandidatura al Premio Strega sembra essere un audace tentativo di far emergere la qualità e l’originalità della sua opera, con una velata (e neanche troppo) critica sociale.

Tags: Fulvio AbbateLa Nave di TeseoLo Stemmapalermopremio strega
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Il viaggio del caffè fino alla nostra tazzina: tra ricette segrete e tostatura

Il viaggio del caffè fino alla nostra tazzina: tra ricette segrete e tostatura

Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?
Life Style

Lalit Patidar, l’uomo con più peli nel capo: quanti ne ha?

di Redazione
02/10/2025

Essere pelosi, un tempo segno di virilità, oggi perlopiù motivo di imbarazzo, in un'epoca in cui il culto del bel...

Leggi Articolo
Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

Quando il passato diventa futuro: il vintage in Sicilia

01/10/2025
Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

27/09/2025

I più Letti della settimana

Bonus Mamme confermato anche per il 2025
Assicurati di sapere

Bonus Mamme confermato anche per il 2025

di Antonio Ronsivalle
30/09/2025

Vale 40 euro al mese, per ogni mese o frazione di mese in cui è presente un rapporto di lavoro...

Leggi Articolo
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025
Catania Capitale Italiana della Cultura 2028: presentato ieri dossier

Catania Capitale Italiana della Cultura 2028: presentato ieri dossier

27/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}