Taormina si dipinge di rosa in prospettiva della 68esima edizione del Taormina Film Festival: sarà proprio la celebrazione del talento femminile il filo conduttore del grande cinema che andrà in scena dal 26 giugno al 2 luglio nella suggestiva cornice del Teatro Antico.
La “diva” della Sicilia accoglierà star hollywoodiane e grandi nomi del cinema italiano: dal premio Oscar Francis Ford Coppola che presenterà la versione restaurata del suo capolavoro “Il Padrino”, passando per il sogno proibito del cinema Eva Longoria protagonista insieme ad attrici del calibro di Cara Delevingne, Jennifer Hudson e Margherita Buy di “Tell it like a woman”, la raccolta di cortometraggi che racconterà una realtà tutta al femminile verso la parità di genere.
Otto cortometraggi che porteranno a Taormina ospiti vip come Lucia Puenzo, Maria Sole Tognazzi, Sofia Carson, Diane Warren, Catherine Hardwicke, Jacqueline Fernandez, Leena Yadav, Andrea Iervolino, Monika Bacardi, Chiara Tilesi, Lucas Akoskin.
Twilight ha segnato una generazione di teenager: vampiri, licantropi, un amore impossibile raccontato dalla regista Catherine Hardwicke che spicca tra le star che saranno presenti al Film Festival.
Isabella Ferrari, artista del cinema dal respiro internazionale, presenterà insieme a Marco Giallini – “Perfetti Sconosciuti”, “Tutta colpa di Freud”, “Non ci resta che il crimine” – un vecchio amore che si perde tra i meandri della letteratura nella pellicola “La mia ombra è tua”.
Non è stata facile prendere un colosso del cinema italiano – già tuo – e riproporlo come serie di successo. Ed invece Ferzan Özpetek – “Saturno Contro”, “Mine Vaganti”, “Napoli Velata” – con “Le Fate Ignoranti” è riuscito nell’impresa. Il regista turco naturalizzato italiano sarà il protagonista di un “One man show” dal titolo Ferzaneide e ancora.
Il premio Oscar Giuseppe Tornatore torna nella sua Sicilia per calcare il palco del Teatro Antico di Taormina. Il regista di colossi del cinema italiano come “Nuovo Cinema Paradiso”, “Màlena” e “La migliore offerta” chiuderà il Festival con l’omaggio al compositore italiano “Ennio”.
Il trionfo dell’Italia in Spagna, l’adrenalina, le urla di gioia: “È finito. Campioni del mondo, Campioni del mondo, Campioni del mondo!!!” momenti che Fulvio Collovati, Beppe Dossena, Franco Selvaggi e Marco Tardelli rivivranno a Taormina durante la presentazione in anteprima mondiale di “Italia 1982, una storia azzurra”.
Sul grande schermo ritornano i Minions e il cattivissimo Gru ancora bambino e pronto a diventare il re dei criminali: anche il comico Max Giusti – voce italiana di Gru – sarà presente a Taormina per la speciale introduzione di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”.