No Result
View All Result
martedì, 21 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Fondi Ue: in Sicilia il “grande ritardo” sui progetti

di Redazione
26/07/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Sicilia è tra le regioni che realizza con più ritardo i grandi progetti con fondi europei mentre le opere per cui chiede i soldi spesso non sono inserite in programmi organici di coesione e sviluppo.

Lo denuncia il Centro Pio La Torre che segnala i pericoli ai quali la Regione rischia di andare incontro se non recupera rapidamente efficacia ed efficienza nella spesa degli investimenti pubblici per lo sviluppo: «La Corte dei conti ha condannato la pratica tutta siciliana dei progetti retrospettivi (o coerenti o di sponda) utilizzati per dirottare risorse su opere non avviate con risorse comunitarie», spiega il vicepresidente del Centro, Franco Garufi, citando i casi dell’incompiuta Agrigento-Caltanissetta e del ridimensionato porto di Augusta.

«Il Por prevedeva 10 grandi progetti, mentre sette che intervenivano nel territorio dell’isola erano contenuti in programmi operativi nazionali – continua Garufi – . Nel caso della Regione siciliana la totalità dei grandi progetti presentati erano progetti cosiddetti retrospettivi che comportano la rendicontazione, per il rimborso da parte della Commissione, di progetti non avviati con risorse comunitarie e però considerati coerenti con gli obiettivi della programmazione».

La Corte fa rilevare con grande nettezza che tale pratica «va a scapito del principio di programmazione, comporta discontinuità nella distribuzione temporale della spesa, e pospone nel tempo l’impatto sperato, essendo quest’ultimo condizionato al successivo reimpiego, a fini di sviluppo e negli stessi territori, delle risorse “liberate” da tale operazione. In assenza di tale reimpiego, peraltro scarsamente tracciabile e comunque diluito nel tempo, la “presentazione a rimborso” di interventi già finanziati con risorse nazionali realizza un effetto di sostituzione, opposto al principio di addizionalità, che è invece uno dei cardini dell’intervento strutturale europeo».

Una condanna inequivocabile di una pratica che caratterizza l’utilizzo delle risorse dei fondi strutturali nell’Isola.

«Non vogliamo essere profeti di sventure, ma alla luce delle considerazioni espresse dalla Corte, appare urgentissima ed ineludibile una discussione seria e vera, a livello della Regione siciliana e dei principali enti locali dell’isola, per impedire che le ingentissime risorse che arriveranno in Sicilia nei prossimi anni, quantificabili tra 23 e 24 miliardi di euro, debbano riscontrare le medesime difficoltà evidenziate dalla Corte dei Conti per il ciclo appena chiuso», conclude Garufi.

E.G.

Tags: centro pio la torrecorte dei contifondi euFranco Garufiritardosicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Green Pass anche a scuola? Ecco l'ipotesi del governo

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}