L’omaggio al cantautore da parte della Pro Loco di Milo. Ospite d’onore Vincenzo Spampinato.
Dalle note di “4 marzo 1943”, “Futura” a “L’anno che verrà”. E così che la Pro Loco di Milo ha reso omaggio a Lucio Dalla, nel decennale della sua scomparsa.
Al sorgere del sole un falshmob ha ricordato il grande cantautore bolognese, che aveva scelto il comune pedemontano per acquistare casa e trascorrere lunghi periodi dell’anno.
Ospite d’onore del flashmob musicale il cantautore Vincenzo Spampinato, che ha voluto salutare così l’artista ma anche l’amico.
Ad accompagnarlo nella panoramica piazza Belvedere, i musicisti Gianfranco La Pira, al pianoforte, Alessandro Longo, al violoncello, e Chiara Veroux, all’arpa.
“Ho conosciuto Lucio tantissimi anni fa ad un pranzo a Riccione – racconta Spampinato – e da lì, oltre all’apprezzamento artistico, è nata un’amicizia. Ho imparato tante cose da lui, tante altre le porto dentro, dalle quelle più semplici, come la passione per la cioccolata, alla condivisione di altre cose”.
Intanto la Pro Loco di Milo porta avanti il progetto di realizzazione della statua in bronzo, a grandezza naturale, raffigurante Lucio Dalla e Franco Battiato, i due artisti che hanno regalato a Milo una fama internazionale.
La statua, in fase di lavorazione a Nola (NA), verrà collocata ad agosto in piazza Belvedere.
Un progetto con fondi quasi esclusivamente privati, a cui è seguita una raccolta fondi online sul sto www.milobattiatodalla.it.