Nel 2026 l’hair glamour da festival cambia pelle. Basta glitter e acconciature improvvisate: quest’estate vincono i capelli leggeri, funzionali e fotogenici, pensati per sopravvivere a ore di musica, sole e movimento. Ecco i trend che domineranno i festival europei.
Micro-Bob: il taglio must della stagione
Il bob si accorcia e diventa micro: netto, fresco, perfetto anche quando fa caldo. Resta in forma dopo ore di ballo ed è facile da personalizzare con mini mollette o treccine sottili.
Onde “spontanee” che sembrano naturali
La wave del 2026 non è beach né glamour: è vissuta ma controllata. Radici naturali, lunghezze morbide e movimento largo. È il look ideale per festival pop, indie ed electro.
Glow-Strands: il nuovo modo di brillare
Addio glitter, benvenuti fili luminosi soft-tech intrecciati ai capelli. Non sono LED, ma micro-fili riflettenti che catturano la luce del palco senza risultare eccessivi. Perfetti con trecce e raccolti.
Mid-Shag leggero: rock senza pesantezza
Lo shag resta, ma in versione aerodinamica: scalature morbide, volume naturale, styling facile da mantenere anche dopo ore all’aperto.
Raccolti anti-calore
L’estate 2026 sarà calda, e i festival lo sanno. I raccolti protagonisti: bubble pony morbida, double bun minimal, trecce lineari pulite. Resistono, valorizzano il viso e richiedono zero ritocchi.
Colori soft: luminosi, non gridati
I colori dell’estate puntano alla naturalezza luminosa: biondi vaniglia, ramati rosati, castani glossy e nocciola caldo. Sfumature che brillano sotto i riflettori, ma restano delicate alla luce del giorno.
Accessori minimal per look intelligenti
Via gli eccessi. Tornano clip ultrasottili, elastici invisibili e micro-fasce satin. L’obiettivo è uno solo: funzionalità elegante.
Il mood dell’estate 2026? Libertà progettata.
Look freschi, resistenti e personali: capelli che ti accompagnano dal pomeriggio al live di mezzanotte senza perdere identità. Il festival non è un travestimento: è il posto giusto per farsi vedere come si è.







