No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Festa dei lavoratori, all’Orto Botanico di Catania visite gratuite per l’intera giornata

Nel giardino scientifico di UniCt riprendono le attività di promozione culturale e sociale curate da Officine Culturali

di Redazione
29/04/2023
in Eventi, News
Festa dei lavoratori, all’Orto Botanico di Catania visite gratuite per l’intera giornata
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Lunedì  , con ingresso da via Etnea 397 (ultimo accesso alle ore 18), dalle 9.00 alle 19.00, l’Orto botanico dell’Università di Catania sarà aperto gratuitamente ai visitatori. In occasione della Festa dei lavoratori, il giardino scientifico catanese offrirà a cittadini e turisti la possibilità di ammirare gli esemplari di vegetazione tra i viali, a poche settimane dalla “Caccia al tesoro botanico” che ha attirato numerose famiglie nel giorno di Pasquetta, per l’iniziativa a firma dell’associazione Officine Culturali in collaborazione con il Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania.

Grazie all’accordo di partenariato speciale pubblico-privato con l’ateneo,  Officine Culturali è tornata a gestire le attività di educazione al patrimonio culturale e naturale rivolte al pubblico all’Orto Botanico di Catania. Queste si tradurranno principalmente in azioni di valorizzazione del territorio, efficacia educativa, inclusione sociale, progettate per aumentare la partecipazione culturale della comunità locale, ma non solo. L’Orto Botanico si aggiunge, dunque, al monastero dei Benedettini, con il museo della Fabbrica e il relativo archivio, e al Museo di Archeologia, edifici e istituzioni parte del sistema museale d’Ateneo promosse in un’ottica di Terza Missione, in cui la comunicazione sociale della ricerca scientifica è base per la progettazione di attività e iniziative culturali e sociali per la città e chi la vive.

Dopo l’approvazione dell’accordo attuativo di partenariato dedicato all’Orto Botanico, al coordinamento con il direttore del Dsbga Gian Pietro Giusso del Galdo e il suo staff – Gianluca Trovato, Giuseppe Siracusa e Roberto Lo Turco – e all’assunzione di una operatrice e un operatore con contratto collettivo nazionale di lavoro Federculture e l’attivazione un tirocinio di inserimento lavorativo, lo scorso febbraio sono riprese ufficialmente le attività per le scuole. Grazie ad una proposta di servizi educativi, suddivisa per ordini e gradi e strutturata in percorsi tematici e laboratori, Officine Culturali ha già accompagnato centinaia di studenti e studentesse tra i viali del giardino scientifico fondato da Francesco Tornabene, nel 1858. Si tratta solo della prima parte di una lunga programmazione che, con differenti linguaggi e pratiche, coinvolgerà le comunità locali, le famiglie, i visitatori e le visitatrici. Nei prossimi mesi, alle attività per le scolaresche e le famiglie verranno affiancate visite guidate, anche in orari straordinari, percorsi tematici e iniziative per poter scoprire l’Orto Botanico.

Il prossimo appuntamento è per domenica 14 maggio, alle 10,30, nell’ambito del “FIC Festival”, una rassegna curata da Scenario Pubblico: bambini e bambine potranno prendere parte al laboratorio ludico didattico “Pianta la mamma”, un’occasione di gioco e scoperta in occasione della festa della mamma. Per partecipare è necessaria la prenotazione, chiamando allo 0957102767 o al 3349242464.

Tags: 1 maggio a cataniacataniacon ingresso da via Etnea 397 (ultimo accesso alle ore 18)Festa dei lavoratoriOfficine CulturaliOrto botanico di CataniaunictUniversità di Catania
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Con “Elusive Balance” gli Ozmotic in scena al centro Zō di Catania

Con "Elusive Balance" gli Ozmotic in scena al centro Zō di Catania

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}