No Result
View All Result
sabato, 23 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Fenomeno “Chi non so”, questa pazza voglia di Natale!

di Martina Strano
15/11/2021
in Cultura e spettacoli, News
natale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Un pò Grinch un pò Cindy Lou…Ecco come ci si sente in questo periodo dell’anno. Appena tolte le decorazioni di Halloween, si pensa già a decorare le case come se fossero il rifugio segreto di Babbo Natale. Come gli abitanti di “Chi non so”, abbiamo iniziato da settimane a decorare case,strade, negozi e persino ad acquistare i primi regali di Natale. Ma da cosa nasce questa voglia incontenibile?

Una volta, da piccolini, l’albero, il presepe, le decorazioni attendevano sempre il giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre. Prima di quel giorno ogni decorazione sembrava quasi bandita. L’8 dicembre ci si riuniva in famiglia per decorare l’alberello che puntualmente per l’Epifania veniva smontato.

Con il passare del tempo la “voglia di Natale” è iniziata a manifestarsi sempre prima. I primi di dicembre, poi fine novembre e adesso il Natale sembra quasi togliere spazio persino ad Halloween.

Un susseguirsi di feste, di decorazioni. Un bisogno irrefrenabile di far spazio a luci, pupazzi sonori. Da Halloween a Natale, da Natale a Carnevale, poi la Pasqua con i nuovi alberelli pasquali, Poi la primavera. Solo l’estate sembra essere libera da feste. Questo forse perché in estate siamo tutti un pò più liberi, meno costretti tra casa e lavoro. Liberi di uscire la sera, liberi di andare al mare, viaggiare. Troppo poco tempo da dedicare alle decorazioni.

Ma come possiamo spiegare in particolare questa pazza voglia di Natale?

Una strategia di marketing? Forse.

Secondo il Codacons, la spesa per i regali natalizi e le decorazioni vale circa 7,5 miliardi di euro. Una cifra che fa pensare alla reale possibilità che dietro tutto questo ci sia una spinta mediatica. Più il nostro cervello tramite le pubblicità, le decorazioni all’interno dei negozi e la cartellonistica viene stimolato, più saremo indirizzati verso il Natale.

In questi ultimi due anni poi l’emergenza Covid ha spinto ulteriormente i negozianti, bisognosi di recuperare le perdite, bisognosi di vendere ancora merce rimasta nei magazzini invenduta.

E noi, di cosa abbiamo bisogno quando decoriamo la casa?

E’ probabile che all’interno di ognuno di noi ci sia un forte bisogno di ritorno alle origini, alla nostra infanzia. Decorando casa, una parte di noi ricorda il bambino che credeva in Babbo Natale, che viveva il periodo che precede il Natale con trepidante attesa e la sera della vigilia con un’emozione unica ogni anno.

Voglia di sentirsi ancora piccoli, pieni di speranze e con la meraviglia nel cuore.

Nel 1989 il Journal of Environmental Psychology pubblicava uno studio nel quale si sosteneva che decorare le proprie case permetta un consolidamento dei rapporti con il vicinato. Coordialità, coesione, condivisione degli spazi esterni, aiuto reciproco… Questi sono gli aspetti rilevati. Decorare casa quindi equivale ad essere amichevoli e socievoli.

Il Black Friday infine, tradizione ormai importata dagli Stati Uniti e che corrisponde al venerdì dopo il giorno del ringraziamento (il terzo giovedì del mese di novembre) permette inoltre ai consumatori di acquistare con largo anticipo i regali di Natale a prezzi convenienti. Quindi dove mettere i regali di Natale acquistati a Novembre? Sotto l’albero, è chiaro.

Quindi lasciatevi guidare da Cindy Lou e dalla sua voglia matta di “fare Natale”. Forse per un mese l’anno almeno abbiamo tutti bisogno di sentirci più piccoli.

Tags: decorazioni natalizienatale
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
roberto gueli presidente odg sicilia - urlo

Roberto Gueli nuovo Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello
Cultura e spettacoli

“Stranizza d’amuri” arriva in TV: dove vedere il film di Beppe Fiorello

di Redazione
21/09/2023

La gloriosa produzione cinematografica della nostra penisola ci ha abituato alla sua versatilità, passando dai classici contenuti stereotipati della commedia...

Leggi Articolo
Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

22/09/2023
A Noto nasce Vino Connect Sicilia: la nuova realtà che accelera lo sviluppo della filiera vitivinicola

A Noto nasce Vino Connect Sicilia: la nuova realtà che accelera lo sviluppo della filiera vitivinicola

21/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}