I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di una società operante nella provincia di Catania, attiva nel settore della vendita di bevande e di generi alimentari, che ha permesso di constatare violazioni alla normativa tributaria per oltre 300 mila euro, oltre che individuare due lavoratori in nero.
Nel dettaglio, gli accertamenti, curati dai verificatori del Nucleo PEF di Catania, hanno riguardato l’anno di imposta 2017 e sono stati sviluppati, in particolare, attraverso l’analisi dei flussi finanziari.
In esito all’attività di verifica, è stato possibile, in primo luogo, porre in evidenza vendite non fatturate per circa 300 mila euro, con la contestuale proposta di recupero alla locale Agenzia delle entrate ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA. Effettuato anche un controllo finalizzato alla prevenzione e repressione del fenomeno del “lavoro in nero”, che ha portato all’individuazione di 2 lavoratori irregolarmente assunti.
Contestate nei confronti del titolare dell’attività violazioni amministrative per ogni lavoratore, con la contestuale segnalazione all’Ufficio provinciale del lavoro, anche al fine della regolarizzazione della posizione lavorativa e previdenziale del personale.
E.G.