No Result
View All Result
mercoledì, 10 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Europe Direct Catania: “Come l’Unione Europea supporta la ricerca per la trasformazione digitale del Paese”

L'evento si terrà giovedì 6 aprile, alle ore 10:00 presso l’aula Magna didattica del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica (DIEEI), in via S. Sofia 64

di Giada Pagliari
07/03/2023
in Eventi, Formazione, News, Tecnologia
Europe Direct Catania: “Come l’Unione Europea supporta la ricerca per la trasformazione digitale del Paese”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Europe Direct è una rete europea promossa e coordinata dalla Commissione Europea. Attualmente l’Italia conta 47 centri Europe Direct (ED) e l’Unione Europea più di 400. Europe Direct incoraggia la partecipazione attiva dei cittadini alla democrazia europea, favorendo politiche inclusive e il contatto diretto tra le comunità locali e i rappresentanti della Commissione UE. Europe Direct Catania è gestita dalla ONG Osservatorio e-Medine.

Attori e obiettivo

Il DIEEI è uno dei 17 dipartimenti dell’Università di Catania e svolge attività didattica e di ricerca nei settori dell’ingegneria industriale e dell’informazione. Al DIEEI afferiscono 68 docenti e numerosi studenti di dottorato, assegnisti di ricerca e contrattisti.

JO Education | Innovation Hub Catania (IHCT) è una ONG ponte tra impresa, società e ricerca; è cioè l’animatrice di una comunità locale di innovatori con un sogno: «Far di Catania una smart city». 

JO Group è un cluster di aziende nato nel 1998 con core business per la digital transformation e la consulenza sui fondi europei.

L’obiettivo comune delle due ONG è difatti quello di raccontare la trasformazione digitale del Paese e di promuovere, insieme all’Università degli Studi di Catania e ad altri attori del terzo settore, l’innovazione e la ricerca sul territorio.

All’evento parteciperanno:

  • Giovanni Muscato, docente di Controlli Automatici e Robotics e direttore DIEEI: “Intelligenza artificiale e robotica per la pulizia automatica delle spiagge: il caso BIOBLU”;
  • Mauro Coltelli, ricercatore presso l’INGV, e Luca Porcaro, di PMF Research (JO Group): “Soluzioni smart per il monitoraggio delle attività vulcaniche: il caso SECESTA VIASAFE”;
  • Giuseppe Inturri, docente di Ingegneria dei Trasporti Sostenibili al DIEEI: “Mobilità sostenibile per le smart city del futuro”;
  • Marianna Messina, ricercatrice presso l’AOU Policlinico G. Rodolico-San Marco, e Anselmo Viola, di IPPOCRATE AS (JO Group): “Biosensoristica: il caso PKU SENSOR sulla malattia del metabolismo fenilchetonuria”;
  • Mario Cacciato, docente di Electrical Machines al DIEEI: “La transizione elettrica: come cambierà la mobilità nei prossimi anni”;
  • Massimiliano Salfi, docente di Elaborazione di Segnali Biomedici e Tecnologie per l’e-Health al BIOMETEC: “e-Health: tecnologie al servizio della diagnostica medica e della disabilità”;
  • Gianluca Giustolisi, docente di Microelettronica al DIEEI: “Microprocessori: la sfida tra velocità e consumo di energia. Problematiche e caso pratico”;
  • Giovanni Schembra, docente di Telecomunicazioni al DIEEI: “5G: velocità di connessione, affidabilità e bassa latenza per applicazioni innovative”;
  • Bruno Andò, docente di Misure Elettriche ed Elettroniche al DIEEI: “Tecnologie per il benessere e l’invecchiamento attivo: il caso NATILIFE”.

Modererà Giuseppe Ursino, presidente della ONG Osservatorio e-Medine e CEO del cluster di aziende JO Group.

Per partecipare all’evento è possibile registrarsi tramite la piattaforma Eventbrite al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-come-lunione-europea-supporta-la-ricerca-per-la-trasformazione-digitale-566456355207. L’iscrizione è facoltativa.

 

Tags: cataniaEurope DirecteventiricercaTrasformazione digitale
Giada Pagliari

Giada Pagliari

Prossimo Articolo
Albano ad Aci Sant’Antonio

Albano ad Aci Sant’Antonio

Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare
Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

di Redazione
10/09/2025

C’è chi lo fa la notte del 31 dicembre. Chi aspetta la luna calante. Chi in silenzio davanti al mare....

Leggi Articolo
Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

06/09/2025
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025

I più Letti della settimana

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche
Life Style

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

di Redazione
05/09/2025

Il 7 settembre 2025 il cielo ci regala un evento astrologico potente: la Luna piena in Pesci, accompagnata da un’eclissi...

Leggi Articolo
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025
Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

04/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}