“La musica è divisa in misure, in battute e tra un battere l’altro c’è un limite ed è esattamente lì che succede qualcosa, che tende ad andare verso l’infinito, ed è quella la vera magia. La musica fa questo, in un limite spazio temporale, si scrive una canzone che diventa una delle parti migliori di te e quando è condivisa così, con il pubblico diventa un miracolo”.
Emozionante, intenso e nel contempo pieno di energia ed entusiasmo, è stato così il concerto di Ermal Meta, una delle voci cantautorali più amate del nostro panorama discografico, protagonista ieri sera al teatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea, nell’ambito della rassegna estiva Etna in Scena, promossa dal comune.
Tour estivo
Il suo tour estivo, che sta toccando alcune tra le più importanti realtà italiane, ha registrato anche in Sicilia un altro successo.
Un tripudio di applausi, tra gli striscioni e i cori dei suoi fans che ha abbracciato, sul vero senso della parola, leggendo anche la lettera di una sua giovanissima ammiratrice di appena 8 anni, e con i quali ha ballato durante il concerto, facendoli scendere dalla tribuna, come in una grande festa di famiglia.
Ed è questa l’atmosfera che ha caratterizzato la sua esibizione, intima, dal profumo di casa, ma che non ha mancato di mostrare la sua straordinaria bravura e professionalità.
Una voce raffinata, piena, precisa anche nelle note più alte, che sono quelle che toccano di più nel profondo nell’interpretazione dei suoi successi, cosi come il sound elettronico da una parte ma pop e melodico dall’altra con una scenografia graffiante, total black con dei cubi all’interno dei quali suonavano i suoi musicisti, a mò di consolle.
Per quasi due ore ha ripercorso le tappe musicali della sua carriera, proponendo i classici “Piccola anima”, “Ragazza paradiso”, “Non mi avete fatto niente”, “Vietato morire”, “Un milione di cose da dirti”, “Molto bene, molto male” e “Pezzi di paradiso”
Non sono mancati poi gli ultimi brani come “Una cosa più grande”, realizzato con la collaborazione di Giuliano Sangiorgi e poi per omaggiare il suo pubblico ha chiuso con Caruso e Alleluja di Leonard Cohen, tra il silenzio e i brividi di una platea che lo ha saluto con una lunga e affettuosa standing ovation.
Prossimi appuntamenti a Zafferana Etnea
I prossimi appuntamenti in programma nell’ambito della rassegna zafferanese, promossi da Puntoeacapo Concerto di Nuccio La Ferlita, vedranno in scena domani, 19 agosto, sempre alle 21,30, Tananai, il 20 Fabrizio Moro e il 21 Rocco Hunt.