No Result
View All Result
venerdì, 31 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Energie rinnovabili, l’impegno di Enel Green Power in Sicilia

di Redazione
05/01/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La frontiera Green come sodalizio tra ambiente e uomo. Dopo l’inizio dei lavori del nuovo impianto eolico a Partanna, merito di Enel Green Power leader mondiale nel settore delle energie Green, in agenda ulteriori investimenti sulle energie rinnovabili.

Lo scorso 25 agosto, avviati i lavori per la costruzione della struttura a Partanna, nel trapanese, per la quale si stima la messa in funzione per aprile 2021, il vento, padrone indiscusso del progetto, produrrà circa 40 GWh per fornire elettricità a 10mila abitazioni. Un passo molto importante per ridurre la carbonizzazione dell’ambiente, evitando l’emissione di tonnellate di CO2. Quello di Partanna è il primo dei 4 cantieri in programma nel nostro Paese, nei prossimi mesi i cantieri avviati saranno in Campania, Molise e Basilicata al fine di riuscire a sostituire le fonti fossili con quelle rinnovabili. Il biennio 2020-2022 vede, infatti, da parte del Gruppo Enel l’ambizioso progetto di decarbonizzazione degli impianti e conversione all’energia rinnovabile, il programma prevede la produzione di 700 MW facenti parte dei 1.300 MW previsti da Enel Green Power

Investire sulle fonti rinnovabili, opportunità per l’economia

Investire sulle fonti rinnovabili è una sfida aperta ai territori che, tramite finanziamenti, possono rimodellare il proprio paesaggio in virtù del benessere fisico ed economico. Dar vita a una filiera italiana delle rinnovabili è il progetto in atto, a partire dall’esperienza di successo della fabbrica di pannelli solari 3SUN a Catania di Enel Green Power. L’utilizzo, inoltre, dell’industria manifatturiera di pannelli fotovoltaici ad alta tecnologia si può ottenere anche grazie all’utilizzo di plastica riciclata così come molti materiali usati nei parchi eolici possono derivare da prodotti destinati allo smaltimento.

Il territorio agricolo risorsa da non perdere

Enel Green Power porta avanti diverse iniziative non solo in merito alle fonti rinnovabili di per se stesse, piuttosto, della sinergia tra queste e l’ambiente circostante, quindi, tra fonti rinnovabili e sostenibilità ambientale; impianti solari fotovoltaici in accordo con soluzioni agricole e zoologiche. Le discussioni di “contro”, infatti, vanno a toccare la mancanza di suolo: più impianti ci sono meno è possibile sfruttare il territorio per pascoli e coltivazioni. Due rette parallele, insomma. E se le due rette smettessero di essere parallele? Qui si aggancia il progetto di Enel Green Power per il quale la transizione dalle fonti fossili a quelle rinnovabili non può prescindere da un impegno per lo sviluppo sostenibile. Si parla di coabitazione” di impianti solari con coltivazioni o con il pascolo di animali, salvaguardando la biodiversità e promuovendo l’uso multiplo e differenziato dei terreni. In alcuni paesi dell’UE come Grecia e Spagna avviate prove di “convivenza” tra impianti solari e pascolo di animali.

La Sicilia, “Stabilimento di Catania 3Sun diventerebbe uno dei più grandi d’Europa”

Come riportato dal quotidiano La Sicilia: «Le notizie che mi giungono su Enel Green Power, che riguardano anche la nostra città, sono molto positive. Grazie alla joint venture con altri partner, si sta puntando decisamente ad una nuova fase di sviluppo; questo avrà una ricaduta significativa sullo stabilimento di Catania della 3Sun che diventerebbe uno dei più grandi d’Europa per la produzione di pannelli fotovoltaici con nuova tecnologia». Lo afferma Enzo Bianco, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci.

«La creazione di una nuova Giga factory – continua Bianco – sarebbe così significativa da occupare tutto il Modulo M6. Ricordo che quello stabilimento fu realizzato anni fa da StMicroelettronics. Fui io, insieme a Pasquale Pistorio a posare la prima pietra. Si prevede che il nuovo potenziamento porterà alla creazione di 700-800 nuovi posti di lavoro. Ritengo e sostengo che questo progetto – aggiunge Bianco – possa essere inserito nel Recovery Fund essendo connesso all’ambiente ed alle energie rinnovabili. Una tecnologia di altissimo livello; un investimento di grande impatto per le energie rinnovabili; una ricaduta straordinariamente positiva per il territorio. L’intuizione dell’Etna Valley vive ancora».

G.G.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: cataniaEnel green powerparco eolicoPartannaregione sicilianasicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Covid, lievitano i casi in Sicilia: 1576 nuovi positivi, 396 a Catania

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

Quando il tuo gatto non ti vuole più bene: scopri alcuni trucchi

29/10/2025
Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

Samhain, il Capodanno degli Spiriti: tra soglia, silenzio e trasformazione

29/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

Bombe d’acqua, costa ionica del Catanese in pericolo: qual è la causa?

28/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}