Enel Green Power investe a Catania, grazie ad un finanziamento agevolato a fondo perduto elargito dalla Comunità Europea.
Realizzerà nella zona industriale un impianto per la produzione di pannello fotovoltaici ad elevate prestazioni, con una ricaduta occupazionale non indifferente.
Grande soddisfazione è stata espressa da Giovanni Musumeci, segretario territoriale della Ugl di Catania, sindacato che, da sempre, sostiene la necessità di un maggiore sviluppo industriale della storica zona produttiva a sud della città.
“Proprio negli ultimi mesi, come Ugl, abbiamo intensificato la nostra azione di proposta per evitare la desertificazione di un’area dalle tante potenzialità”, spiega Musumeci.
La scelta di Enel green power arriva in un momento in cui da una parte si assiste alla vicenda Pfizer, con la vertenza in corso, e dall’altra, la crescita di realtà come STMicroelectronics, Egp e molte altre grandi e medie imprese.
“Speriamo che anche Intel scelga di sposarsi con questo territorio che ha dato molto in termini di vantaggi economici e forza lavoro. Continuiamo a sostenere la centralità di Catania in ambito euromediterraneo”, conclude il segretario Ugl.