No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

EBioscart illustrato all’assessore regionale all’agricoltura Luca Sammartino

Proprio a fronte delle difficoltà che segnano il settore agricolo, gli obiettivi a cui punta Ebioscart e quanto finora emerso dalle attività di progetto sono stati riconosciuti come utili modelli per un’agricoltura maggiormente sostenibile

di Redazione
30/01/2023
in Cronaca, News, Primo Piano
EBioscart illustrato all’assessore regionale all’agricoltura Luca Sammartino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

EBioscart, il progetto volto alla valorizzazione degli scarti di Opuntia Ficus Indica è stato illustrato all’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino.

E’ stato accolto negli stabilimenti produttivi dell’azienda partner del progetto, OP La Deliziosa, sita a Biancavilla, che, specializzata nella commercializzazione di agrumi e prodotti agricoli tra cui anche il ficodindia, ospita al suo interno l’impianto pilota del progetto.

EbioScart ha come soggetto capofila il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia, e rientra nella sottomisura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2020. Ad accogliere l’assessore regionale oltre alla famiglia Bua, titolari dell’azienda, anche il sindaco di Biancavilla Antonino Bonanno, il deputato nazionale Valeria Sudano e il dott. Carmelo Danzì, innovation broker del progetto EbioScart.

Nel corso della visita è stato illustrato all’assessore il funzionamento degli impianti produttivi ma sono state affrontante anche diverse problematiche che affliggono il settore agricolo e in particolare il comparto
agrumicolo e quello ficodindicolo.

Costo dei lavori

In primis il costo del lavoro con contributi molto onerosi per le aziende e le difficoltà a reperire mano d’opera specializzata; alti costi di produzione soprattutto per le aziende con impianti vetusti; le sperequazione dei
prezzi dell’energia, rispetto a un’attività che è pur sempre energivora. Si è parlato anche della necessità di packaging sempre più rispettosi dell’ambiente.

Proprio dal confronto con gli imprenditori del settore è emersa dall’innovation broker di Ebioscart, Danzì, la proposta per una sorta di piano Marshall per l’agrumicoltura, consistente nell’ammodernamento della base produttiva con cultivar resistenti allefitopatologie:«Si dovrebbero prendere a modello gli impianti di ultima generazione spagnoli – ha affermato Danzì – utili anche per fronteggiare la tristezza degli agrumi
e il malsecco, oltre alle nuove patologie che si affacciano all’interno del nostro areale.

Una possibile soluzione potrebbe consistere nell’ammodernamento di oltre 70mila ettari di impianti agrumicoli esposti in parte alla problematica, con cultivar vaccinate o resistenti a queste minacce biotiche.

Ciò consentirebbe alle aziende di posizionarsi sul mercato con un prodotto all’avanguardia che sfrutti i punti di forza delle nostre escursioni termiche, con prezzi di mercato competitivi perché competitivi saranno i
costi di produzione sostenuti».

Proprio a fronte delle difficoltà che segnano il settore agricolo, gli obiettivi a cui punta Ebioscart e quanto finora emerso dalle attività di progetto sono stati riconosciuti come utili modelli per un’agricoltura maggiormente sostenibile.

Ebioscart infatti si muove nell’ambito di una economia circolare che restituisce alla terra ciò che dalla terra viene sottratto, consentendo di ottenere bioprodotti come l’indicaxantina, utili nella cura di malattie come il diabete e
l’obesità, o altre sostanze che aprono agli imprenditori nuovi mercati come quello
delle cosmesi e delle nutraceutica.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Da Catania a Tali e Quali Show di Rai 1: il successo di Benedicta Nicotra

Da Catania a Tali e Quali Show di Rai 1: il successo di Benedicta Nicotra

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}