È stata realizzata a San Mauro Castelverde, in provincia di Palermo, l’altalena più alta d’Europa, per opera della società che gestisce la Zipline Sicilia. Sono iniziati ieri i corsi di formazione della struttura per preparare al meglio il personale in vista dell’apertura ufficiale al pubblico. Un evento già pianificato per la prima settimana di ottobre. Si tratta di una nuova attrazione che costituisce un record per l’Europa. La sua altezza è di circa 16 metri e ha una profondità di ben 300 metri, grazie alla quale è possibile ammirare un meraviglioso scorcio paesaggistico di Sicilia, che spazia dalle montagna delle Madonie fino a quelle dei Nebrodi. Il tutto di fronte al mare.
L’altalena è stata realizzata a pochi metri dalla famosa Zipline, il cavo d’acciaio lungo 1600 metri che consente di vivere un’esperienza adrenalinica, catapultandoti nel vuoto a ridosso della ripidissima vallata. Le due attività congiunte, insieme alle escursioni in gommone alle gole di Tiberio, rappresenteranno quello che l’amministratore di Zipline Giuseppe Nicolosi ha definito “il primo Parco adrenalinico ed esperienziale d’Italia“. L’obiettivo è creare nuove opportunità lavorative e incentivare lo sviluppo turistico di un’area rurale della Sicilia, offrendo esperienze tanto divertenti quanto estreme, immerse nella natura.
I precedenti record, superati da questa nuova attrazione, appartenevano al Trentino Alto Adige per l’altalena più alta (15 metri) e ad Amsterdam, la capitale dell’Olanda, dove c’è un’altalena – in cima all’Adam Tower – che dondola a oltre cento metri dal suolo.
Fonte foto: Zipline Sicilia