Termina il contenzioso in essere tra la Dusty SRL e la SRR Catania Area Metropolitana . Oggetto della discordia il bando di gara per il conferimento di incarico del servizio di raccolta di rifiuti. Dusty ne chiedeva l’annullamento. Il bando era stato impugnato nei mesi scorsi.
Con sentenza n. 806 del 20.09.2021, il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha definitivamente posto fine al contenzioso promosso dalla Dusty Srl contro la Società di Regolamentazione dei Rifiuti – SRR “Catania Area Metropolitana” (assistita dall’Avv. Prof. Antonino Longo dello studio ALLEX).
In particolare, il Consiglio di Giustizia Amministrativa, con tale pronuncia, ha respinto l’appello fortunato dalla Dusty srl (assistita dall’Avv. Carmelo Barreca dello studio BSM) per la riforma della sentenza resa dal TAR Catania, promosso per l’annullamento del bando di gara avente ad oggetto l’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e conferimento dei rifiuti urbani ed altri servizi di igiene pubblica nell’ARO della Città di Catania. Sulla vicenda il TAR si era già pronunciato il 17 luglio scorso rigettando il ricorso della Dusty.
Con l’odierna sentenza i Giudici d’appello hanno, infatti, respinto la tesi di Dusty, ritenendo, viceversa, come il bando indetto dalla SRR fosse assolutamente chiaro ed inequivocabile nel suo contenuto. Dusty sosteneva di non aver potuto partecipare alla procedura in questione a causa della presunta indeterminatezza della legge di gara.
Alla luce di tale provvedimento, la Città di Catania potrà, a fine ottobre, finalmente avviare le procedure di cambio appalto per l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti alle nuove legittime società aggiudicatrici dell’appalto. Il tutto arriva dopo mesi di contestazioni e di duri attacchi all’operato della stazione appaltante.