No Result
View All Result
giovedì, 1 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Droni: chi può guidarli?

Per informazioni dettagliate, è possibile consultare il sito dell’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile

di Redazione
18/01/2023
in News
Droni: chi può guidarli?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Come vengono utilizzati I droni?

Noti come aeromobili a pilotaggio remoto, sono veicoli volanti che possono essere controllati da un operatore a terra tramite un telecomando o un computer.

Possono essere suddivisi in due categorie principali: i droni militari e i droni civili.

I droni militari sono utilizzati per attività come la sorveglianza, la raccolta di informazioni e l’eliminazione di obiettivi.

I droni civili, invece, vengono usati per attività come la fotografia aerea, la ripresa di film e la realizzazione di video.

Possono essere utilizzati in una vasta gamma di attività:

  • Mappatura e surveying: i droni possono essere utilizzati per creare mappe 3D accurate e modelli digitali del terreno.
  • Ispezioni: i droni possono essere usati per ispezionare strutture industriali, come centrali elettriche e impianti di estrazione del petrolio, nonché per esaminare tetti e campi solari.
  • Agricoltura 4.0: i droni possono essere utilizzati per mappare i campi, monitorare le condizioni delle piante e controllare la crescita del raccolto.
  • Film e televisione: i droni possono essere usati per riprese aeree e riprese panoramiche in location difficili da raggiungere.
  • Search and rescue: i droni possono essere utilizzati per la ricerca e il soccorso in contesti emergenziali, come quando si verificano inondazioni, terremoti e incendi.
  • Trasporto: i droni possono essere usati per trasportare merci e pacchi in modo rapido ed efficiente.
  • Divertimento: i droni possono essere utilizzati per divertirsi, ad esempio per realizzare fotografie e video con una prospettiva distinta.
  • Sorveglianza: i droni possono essere usati per la sorveglianza e per la sicurezza, sia per scopi militari che per finalità civili.

Un altra domanda ricorrente è chi può usare un drone, occorre un “patentino” specifico?

Chiunque può utilizzare un drone, a condizione che si seguano le leggi e i regolamenti pertinenti al Paese in cui questi velivoli vengono usati.

Negli Stati Uniti, ad esempio, la Federal Aviation Administration (FAA) ha stabilito alcune regole per l’utilizzo dei droni, tra cui l’obbligo di registrare il velivolo quando pesa più di 0,55 libbre (250 grammi).

Una altra norma stabilisce che i droni debbano volare sempre a vista del pilota. In Italia la legislazione è simile. Per informazioni dettagliate, è possibile consultare il sito dell’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.

Quanto alla velocità massima di un drone dipende dal modello e dalla specifica configurazione.

I droni più piccoli tendono ad avere velocità più basse, mentre quelli più grandi e potenti possono raggiungere velocità maggiori.

In generale, i droni consumer possono raggiungere velocità tra i 20 e i 70 km/h, mentre i droni professionali possono superare i 80 km/h, raggiungendo anche i 100 km/h. I droni racing, ossia da competizione, possono superare i 250 k/h.

È importante notare che le velocità massime non sono sempre raggiungibili durante il volo. La velocità effettiva dipende infatti dalle condizioni atmosferiche e dal peso del drone. È opportuno sapere che, per ragioni di sicurezza, diverse normative impongono dei limiti di velocità.

Dove sono vietati i droni

L’utilizzo dei droni è vietato in svariate aree, tra cui:

  • Aeroporti e altre zone ad alto traffico aereo;
  • Zone militari o governative protette;
  • Aree limitrofe alle centrali nucleari;
  • Parchi Nazionali e Riserve Naturali;
  • Edifici governativi e proprietà private senza il permesso del proprietario;
  • Aree in cui si stanno svolgendo eventi sportivi e concerti.

Alcune città e comuni possono anche avere appositi regolamenti locali che vietano l’uso dei droni in determinate aree.

Tags: come funzionanodronienacregole
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
siké.news

Due progetti per la neo associazione Siké

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}