No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Dove sono le colonnine elettriche HPC in autostrada? Spoiler: non in Sicilia

di Erika Giacira
17/08/2022
in News
colonnine
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Secondo il report pubblicato da InsideEvs, i punti di ricarica per le auto elettriche lungo le autostrade italiane sono circa 172. Peccato che in Sicilia, su una rete autostradale di ben 681 km ( tra le più lunghe del Paese) non ce ne sia neanche uno.

In un’Italia che viaggia a velocità differenti, i dati confermano ancora una volta il grande lavoro che c’è da fare sull’Isola, e più in generale nel Meridione, sull’argomento mobilità. Se al Nord – sottolinea ancora il report – possiamo contare su 26 aree di servizio HPC (ad alta potenza si intendono le colonnine con
potenze di ricarica da 150 kW a 350 kW.) e 118 punti di ricarica totale HPC, al Centro Italia il numero cala drasticamente: 8 aree di servizio autostradali con ricarica HPC e 38 punti di ricarica “ultrafast”  dunque in grado di fornire una capacità di ricarica adeguata per chi viaggia in autostrada. I dati precipitano al Sud dove si contano appena 4 stazioni di servizio HPC e 16 punti di ricarica HPC distribuiti in due regioni : Puglia e Campania. Ci troviamo, dunque, dinanzi a 38 aree di servizio autostradali fornite di ricarica HPC su 506 nazionali con una copertura pari al 7,5%. Una percentuale che evidenzia prospettive di crescita in Nord Italia e che sembrano ancora troppo lontane al Sud.

Male al Sud: agli ultimi posti Sicilia, Basilicata e Molise

In Sicilia, infatti, troviamo una sola area di servizio abilitata alla semplice ricarica in AC, totalmente inadeguata per viaggiare in autostrada e che costringerebbe l’automobilista ad attendere ore prima di poter ripartire, rendendo dunque la sua presenza inutile ai fini del report. Ma l’Isola non è la sola a trovarsi sprovvista di colonnine elettriche in autostrada: a farle compagnia troviamo Basilicata e Molise. La Calabria, invece, vanta soltanto otto punti di ricarica fast. Fuori dai giochi, invece, la Sardegna dove formalmente non sono presenti autostrade.

A quando i bandi di gara?

Ma come funziona? Chi si occupa di installare le colonnine in autostrada? A detenere l’obbligo sono i concessionari autostradali, direttamente o mediante l’affidamento a terzi.

Ma per indire le gare si attende uno schema di bando per le subconcessioni prediposto dall’Autorità dei Trasporti. Dopo un lunghissimo ritardo, con una delibera del 4 agosto 2022, l’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), coerentemente con gli obiettivi di transizione ecologica previsti dal piano europeo Next generation EU,  ha approvato le misure per la “definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti in subconcessione dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici”.

Non attendiamo che le gare per far partire l’installazione vera e propria delle strutture di ricarica in autostrada che dovranno essere da almeno 100 kW. Un piccolo passo avanti per semplificare i viaggi in auto elettrica e che speriamo, possano arrivare presto anche in Sicilia dove però si contano ancora poco più di 10mila immatricolazioni, malgrado i recenti incentivi stanziati dalla Regione Siciliana.

 

Tags: auto elettricacolonninericarica HPCsicilia
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo

Arresto Mignosa: il Policlinico di Catania rassicura che l'attività di Cardiochirurgia proseguirà

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}