No Result
View All Result
mercoledì, 29 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Dipendenti Fortè senza stipendio da 10 mesi. Domani sciopero regionale

di Redazione
12/03/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I dipendenti dell’azienda Meridi (Supermercati a marchio Fortè ) non ricevono lo stipendio da 10 mesi. 

Dal 9 Gennaio 2020, infatti, l’azienda è in amministrazione straordinaria a causa del fallimento del gruppo di proprietà di Pulvirenti. Da Gennaio 2020 a Marzo 2021 più di 200 lavoratori in Sicilia hanno deciso di dimettersi per potere beneficiare di un ristoro economico attraverso la Naspi e altrettanto sono rimasti in forza. Se da un lato, infatti, in questi ultimi 15 mesi sono stati tenuti aperti tutti i punti vendita in Sicilia, dall’altro l’amministrazione non è riuscita a pagare le spettanze ai lavoratori che tra mensilità, 13ma e 14ma hanno raggiunto circa 10 mensilità arretrate.

I punti vendita Fortè tra Catania e provincia sono 9.

Per Davide Foti segretario generale Filcams Cgil Catania, si tratta di “una situazione orami non più gestibile e tollerabile, in continuità con i vecchi problemi del passato. Dieci mensilità di arretrato non possono essere giustificati soprattutto dal fatto che è lo Stato a gestire questa procedura di crisi. Senza tener conto delle indicazioni sindacali, i commissari hanno attuato anche una cassa integrazione che non ha permesso ai dipendenti di risparmiare nella gestione degli spostamenti e delle giornate, dimezzando orari di lavoro in maniera orizzontale. La Filcams regionale ha scritto al Ministero dello Sviluppo economico per chiedere conto di quello che sta succedendo ma al momento tutto tace”.

Manifestazione sabato 13 marzo

La manifestazione catanese di sabato 13 marzo di fronte il punto vendita di via Renato Imbriani “sarà dunque l’apertura di una nuova fase di lotta- continua Foti- poiché se non esistono i presupposti per salvare questa azienda i lavoratori chiedono che venga loro comunicato  chiaramente invece di sfruttare le frustrazioni dei lavoratori coinvolti in questa tragica vicenda”.

“A Catania- conclude- chiediamo a tutte le forze istituzionali e politiche di farsi avanti una volta per tutte provando a fare quello che lo Stato e la politica dovrebbe fare per i suoi cittadini e cioè rendere la vita di tutti migliore”.

G.G.

Tags: cataniaFortèregione sicilianaSiclia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Catania-Teramo:0-1. Le foto📸

Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

di Redazione
28/10/2025

Halloween non è solo zucche, maschere e dolcetti. È una notte carica di significati ancestrali, una soglia che affonda le...

Leggi Articolo
Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

Sankalpa: lo sguardo più ottimista con la forza della pura intenzione

25/10/2025
Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

Grattacielo Generali, palazzo più alto di Catania simbolo del modernismo

23/10/2025

I più Letti della settimana

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor
Cultura e spettacoli

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

di Sveva Scocco
25/10/2025

Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti...

Leggi Articolo
“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

“La guerra è merda”: Jacques Charmelot racconta l’orrore senza filtri

15/10/2025
Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

Francesca Chillemi ha partorito? Il dubbio ancora resta

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}