No Result
View All Result
lunedì, 7 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Digitale e ambiente fuori dalla Legge di Bilancio 2023, ma a che punto è l’Italia?

Nella legge di bilancio 2023 del governo Meloni è compreso un fondo da 75 milioni per la digitalizzazione dell'agricoltura e il rifinanziamento dei contratti di sviluppo in ambito digitale

di Redazione
06/12/2022
in News
Digitale e ambiente fuori dalla Legge di Bilancio 2023, ma a che punto è l’Italia?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nella legge di bilancio 2023 del governo Meloni è compreso un fondo da 75 milioni per la digitalizzazione dell’agricoltura e il rifinanziamento dei contratti di sviluppo in ambito digitale.

Non sono previsti aiuti a favore della transizione ecologica delle imprese, né rinnovi per quanto riguarda il piano Transazione 4.0 e l’incentivo per la Formazione 4.0. Nel nuovo testo, inoltre, non saranno ritoccate le aliquote per gli investimenti in beni, che essi siano materiali o immateriali, facenti parte della categoria 4.0. Nel 2023, infatti, queste verranno dimezzate in ogni fascia di cifra di investimento.

Trattandosi di temi di grande importanza nel contesto attuale (nazionale e internazionale), vediamo quali sono le soluzioni più indicate per supportare il fenomeno della digitalizzazione e quello della transizione ecologica.

Digitale e transizione ecologica: i dati dell’Italia

Tutto ciò che riguarda il digitale e la transizione ecologica sarà un fattore portante delle future imprese e delle professioni che i giovani svolgeranno nei prossimi anni. Per questo motivo diventa opportuno approfondire e comprendere appieno la situazione attuale dell’Italia, nello specifico, per capire quali sono gli aspetti per i quali c’è ancora molta strada da fare.

Il livello di digitalizzazione attuale, per esempio, non è sufficientemente alto: basti pensare che il 42% della popolazione di età compresa tra i 16 e i 74 anni non possiede neanche delle competenze digitali di base. Oltre 2 italiani su 5, quindi, non sono in grado di sfruttare le tecnologie dell’informazione per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione con dimestichezza e spirito critico.

Per quanto riguarda la transizione ecologica, l’Italia non ha ancora sviluppato un piano energetico nazionale strutturato per il contrasto e l’adattamento al cambiamento climatico.

Inoltre, i dati raccolti dall’Istat per gran parte del 2022 non sono incoraggianti: a causa della siccità dei primi otto mesi di quest’anno, le energie rinnovabili hanno registrato -11 TWh rispetto al 2021. La strada da percorrere, dunque, è ancora piuttosto lunga.

Supporto alla digitalizzazione: la formazione prima di tutto

Come visto in precedenza, la situazione del digitale nel nostro Paese appare in netto ritardo rispetto alla media europea. Le previsioni per l’immediato futuro, inoltre, non sono molto migliori: tra i ragazzi di età compresa tra i 20 e i 29 anni, infatti, solo 16 su 1000 sono in possesso di una laurea conseguita in facoltà scientifiche o informatiche.

A tal proposito, il Ministero dell’Istruzione nella nuova legge di bilancio propone di mettere a disposizione una formazione di base per le famiglie e per i ragazzi (già dall’infanzia), per avvicinarsi sempre più alle cosiddette materie STEM. Si tratta di un incentivo importante, in quanto le figure professionali legate al mondo del digitale sono e saranno sempre più richieste nel mondo del lavoro, come dimostrano già i tassi di occupazione in questi ambiti (superiore al 90%).

Tuttavia, per lavorare nel settore del digitale, in costante e crescente evoluzione, non è strettamente necessario conseguire una laurea nelle suddette facoltà. Per molte professioni tecniche, infatti, sono sufficienti anche delle certificazioni adeguate, ottenibili con percorsi di studio diversi dalla laurea triennale o magistrale. Per ottenere in breve tempo le certificazioni richieste per lavorare nel campo della sicurezza informatica, è infatti possibile frequentare un corso di cybersecurity come quello dell’azienda Ed-Tech Epicode School, tra le realtà più in crescita in Italia.

Come detto, i tassi di occupazione per questo comparto sono tra i migliori in assoluto, ma non è tutto: i lavori nel settore digitale sono anche quelli maggiormente retribuiti (e dunque ambiti) del momento.

Per quanto riguarda i laureati in ingegneria industriale e dell’informazione e in informatica e tecnologie Ict, le retribuzioni più alte si aggirano sui 1.850-1.890 euro mensili netti. Anche senza laurea, gli stipendi sono comunque tra i più elevati nel panorama italiano: per tornare all’esempio della cybersecurity, un esperto in questo settore guadagna circa 36.750 euro all’anno.

L’incredibile crescita di queste professioni rispecchia perfettamente l’importanza che il digitale ha nelle nostre vite quotidiane e professionali. È necessario, quindi, che un governo aiuti, con ogni mezzo, il futuro del paese.

Tags: digitalizzazioneformazione
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Cannizzaro e COI AIOG insieme per parlare di Odontoiatria in rosa

Cannizzaro e COI AIOG insieme per parlare di Odontoiatria in rosa

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
madri

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

14/06/2022

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}