Da lunedì 11 a domenica 17 aprile 2022 gli spazi dell’Unconventional Art Gallery di via Giovanni Meli 53, a Palermo, ospiteranno per il terzo anno la mostra primaverile dedicata al fumetto italiano.
Da Sergio Zaniboni, Emanuele Barison a Riccardo Nunziati per Diabolik, a Bruno Brindisi per Dylan Dog, fino a Fabio Civitelli disegnatore di Tex e Cesare Buffagni: l’esposizione presenterà i personaggi più amati e le firme più note del fumetto italiano. A questa schiera di importanti nomi si aggiunge anche Milo Manara, maestro del genere erotico e non solo, e Lele Vianello uno degli artisti di spicco del fumetto italiano e storico collaboratore di Hugo Pratt.
L’inaugurazione dell’esposizione si terrà oggi, lunedì 11 aprile alle ore 17:00 e prevede una visita guidata con spiegazione degli oltre 40 pezzi tra tavole litografiche e bozzetti originali. Un pezzo originale di Diabolik firmato Lube, litografiche dedicate alla coppia del crimine Diabolik ed Eva Kant. Ma anche molte scene del detective del mistero Dylan Dog. Per i più nostalgici, invece, alcuni pezzi dedicati a Tex che grazie alle sue ambientazioni western ha fatto sognare intere generazioni.
Infine, una sezione particolare sarà dedicata ad un lavoro di decollage, sempre a tema fumettistico, ad opera di un artista misterioso: “Zu-Zu 94” , di cui si saprà di più solo visitando la mostra. Quattro le sue tavole esposte, 30 x 40, dedicate a Diabolik, Dylan Dog e Tex che, grazie alla tecnica del decollage in stile Mimmo Rotella, renderanno in una versione più “pop” i grandi fumetti italiani.
Tutte le info
L’ingresso all’esposizione è totalmente gratuito. La mostra seguirà i seguenti orari: 16:00-21:00, mentre nel weekend di Pasqua l’esposizione sarà visitabile anche la mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Per partecipare si consiglia la prenotazione su Whatsapp al numero
Le litografie, tutte numerate e a tiratura limitate, così come i pezzi originali e le tavole di decollage saranno ritirabili a termine dell’esposizione.
E.G.