Nel cuore della Sicilia, tra le vie di Paternò, nasce e cresce Delia Buglisi, 25 anni, un’artista con radici forti nella sua terra e con un sogno grande nella musica. In questi giorni, con la sua partecipazione a X Factor Italia 2025, sta portando sul palco non solo la sua voce, ma anche l’orgoglio siciliano, trasformando la sua storia in un esempio per tanti.
Le origini e la formazione
Delia ha studiato pianoforte e si è diplomata al conservatorio, dopo anni di formazione classica. Racconta che all’inizio considerava il pianoforte quasi un nemico, ma con il tempo è diventato un alleato per la sua espressione artistica. La sua famiglia, da sempre legata all’insegnamento del pianoforte, la spingeva verso una carriera più tradizionale, ma Delia ha scelto di cantare, affermando: «Quando mi esibisco sono vera e libera».
Il palco di X Factor e l’orgoglio siciliano
Alla prima puntata delle audizioni di X Factor 2025, Delia si è presentata con una versione personale di Sakura di Rosalía, accompagnandosi al piano e inserendo alcuni versi in siciliano. Un gesto semplice, ma potente, che ha reso l’esibizione unica e autentica.
La reazione del pubblico e dei giudici è stata immediata: standing ovation, quattro “sì” e parole di grande entusiasmo. Uno dei giudici l’ha persino definita “Leonessa di Catania”, riconoscendo in lei forza e identità.
Nei live, Delia continua a stupire. Ha proposto arrangiamenti intensi, unendo il linguaggio classico al contemporaneo e mantenendo sempre il legame con la sua terra. Con Signor Tenente e Brucia la terra ha mostrato maturità interpretativa, trasformando la sua voce in un racconto di passione e appartenenza.
Un simbolo di orgoglio siciliano
Delia rappresenta una nuova generazione di artisti che portano la Sicilia nel cuore e nella voce. Usa il siciliano non come un dettaglio folkloristico, bensì come parte della sua identità. Dimostra che anche da una città dell’entroterra si può arrivare su uno dei palchi più importanti d’Italia, con impegno, talento e coraggio.
La sua forza sta nel fondere la tecnica classica con l’emozione del canto moderno, mantenendo sempre autenticità e verità. Quell’essere “vera e libera” non è solo una frase, ma un modo di vivere la musica.
Lo sguardo verso il futuro
Nei prossimi appuntamenti del talent, Delia ha tutte le carte in regola per lasciare un segno profondo. La sua voce, la sua presenza scenica e la capacità di emozionare la rendono una delle concorrenti più promettenti. Se continuerà su questa strada, potrebbe trasformare la partecipazione a X Factor in un vero trampolino di lancio.
L’essenza di un’artista
Delia Buglisi è molto più di una giovane cantante siciliana. È una promessa che parla di musica, identità e appartenenza. E questa, per la Sicilia, è già una vittoria.








