No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

De Luca: «sblocco attività legate all’energia rinnovabile»

«Avete capito perché si vota in estate? – dice il leader di Sud chiama Nord – perché stava per scoppiare il “caro bollette”. Appena sarò eletto presidente procederò con l’approvazione del piano energetico, la conversione delle compensazioni ambientali in azioni o produzione di energia e la sospensione dei piani paesistici nella parte che blocca il fotovoltaico»

di Redazione
09/09/2022
in News, Politica
De Luca: «sblocco attività legate all’energia rinnovabile»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

«Sicilia, isola dell’energia – Sblocco definitivo delle attività imprenditoriali collegate alla produzione di energia rinnovabile per una Sicilia autonoma e produttrice di energia da vendere su tutto il territorio nazionale. Senza abbandonare la battaglia per il taglio delle accise sui carburanti prodotti e venduti in Sicilia».

Dal palco di Catania il leader di “Sud chiama Nord” Cateno De Luca, candidato alla presidenza della Regione, ieri sera ha spiegato come nella sua azione di governo dell’Isola sia centrale il tema del caro energia.

«Dire che la Sicilia potrebbe essere autonoma anche sul piano della produzione energetica è quasi scontato. Specie se consideriamo le fonti rinnovabili. Dire anche che alla Sicilia – e più in generale all’Italia – viene impedito di essere autosufficiente non è retorica. lo dice la storia dal secondo dopoguerra ad oggi. Controllare materie prime e fonti di energia dovrebbe essere il primo pensiero di ogni Stato indipendente. Da tempo l’Italia ha rinunziato a tale impegno. E la Sicilia ha fatto e continua a fare ancora peggio, aggiungendo alla subalternità dello Stato italiano rispetto alle multinazionali le soverchierie perpetrate dalla burocrazia regionale a danno di quanti vogliono produrre energia da fonti rinnovabili per soddisfare il proprio fabbisogno e contribuire alla produzione nazionale».

Perchè si vota in estate?

«Avete capito perché si vota in estate? – ha chiesto ai simpatizzanti presenti in piazza Università – perché stava per scoppiare il “caro bollette”, con la conseguente rivolta di imprenditori e cittadini, e nessuna forza politica poteva fronteggiare se non pagandone un caro prezzo in termini elettorali».

Approvazione piano energetico

De Luca ha poi spiegato che appena eletto presidente della Regione procederà con l’approvazione del piano energetico, la conversione delle compensazioni ambientali in azioni o produzione di energia e la sospensione dei piani paesistici nella parte che blocca il fotovoltaico.

«Estraendo, al momento qualcosa come 2,8 mld di mc di gas, verranno ritrattate le compensazioni ambientale per il principio di compensazione sulla insularità e secondo un calcolo che tenga conto, retroattivamente, di cosa non è stato fatto per l’ambiente in Sicilia autorizzeremo l’Eni ad estrarre di nuovo 10 mln di mc di gas e terremo le compensazioni quali utili per compensare i costi dell’insularità. Non ne vogliamo soldi per l’ambiente, ce li bonifichiamo noi i siti. Piuttosto abbattiamo il costo dell’energia, ma non sul costo del solo gas ma sul costo complessivo delle bollette ed anche per le imprese diventando produttori di energia elettrica con le rinnovabili i cui impianti si realizzeranno con i fondi extra bilancio e si diventerà soci (si vogliamo azioni e non costi ambientali) delle compagnie che estraggono».

Verranno in Sicilia a produrre

«La Sicilia – conclude – non vuole utili, li spalmerà decurtando le bollette dei siciliani per un importo non inferiore al 60 per cento (30 per cento per la compensazione di insularità e 30 per cento per l’aumento del costo dell’energia. Verranno a produrre in Sicilia ed il gettito farà il resto!»

Tags: cataniaCateno De Lucaelezioni regionalipiazza università
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
report moda e sostenibilità.news

Report Moda e sostenibilità, sempre più aziende scelgono una moda green

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}