No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

De Luca: respinto dal tribunale di Messina il ricorso di Giarrusso contro Sud chiama Nord

di Redazione
07/01/2023
in Cronaca, News, Politica
De Luca : «la sfida ideale con Chinnici e Musumeci»

Cateno De Luca, leader Sicilia Vera Federico Basile (II da D), sindaco di Messina Ismaele La Vardera, portavoce Sicilia Vera, Dino Giarrusso (S), europarlamentare incontrano i giornalisti per analizzare il voto delle recenti elezioni amministrative e tracciare un quadro in vista delle prossime elezioni regionali a Palermo, 13 giugno 2022. ANSA / IGOR PETYX

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

 

Con provvedimento depositato in data 5 gennaio 2023, il Tribunale di Messina ha rigettato integralmente il ricorso proposto dall’on. le Dino Giarrusso, dichiarandolo totalmente infondato.

Ricordiamo che nel mese di agosto 2022, dopo il suo allontanamento dal movimento politico, Dino Giarrusso aveva tentato di presentare alle elezioni nazionali un simbolo artefatto e poi, dopo essere stato costretto dalla Commissione Ministeriale a ritirare il detto simbolo, aveva proposto un ricorso cautelare d’urgenza innanzi il Tribunale di Messina con il quale aveva chiesto all’Autorità Giudiziaria di tutelare il nome “Giarrusso” ed il simbolo del movimento «SUD CHIAMA NORD» accusando l’on. Cateno De Luca di avere fatto un uso scorretto di entrambi in occasione della presentazione delle liste per la partecipazione alle elezioni nazionali e regionali dello scorso 25 settembre 2022.

L’on.le Cateno De Luca – assistito dall’avv. Dafne Musolino – si è costituito contro tali domande, contestandole una ad una e dimostrandone l’assoluta infondatezza sia in fatto che in diritto.

 In special modo la difesa dell’on. De Luca si è concentrata sulla legittimità della procedura con la quale il Movimento Sud Chiama Nord aveva presentato le liste per le elezioni nazionali e regionali, eccependo espressamente l’assoluta carenza di legittimazione attiva dello stesso Giarrusso a promuovere il giudizio.

Anche la domanda proposta dall’on. Giarrusso con la quale lo stesso contestava la affissione dei manifesti elettorali, è stata rigettata dal Tribunale avendo la difesa dell’on. le De Luca dimostrato che la campagna pubblicitaria era stata commissionata prima della fuoriuscita di Giarrusso dal Movimento ed era già giunta a conclusione prima della discussione del ricorso.

Il Tribunale ha inoltre respinto le richieste dell’on.le Giarrusso, che pretendeva di rivendicare una proprietà sul simbolo “SUD CHIAMA NORD”, riconoscendo che il simbolo del Movimento è stato depositato contestualmente alla sottoscrizione dello Statuto e dell’Atto Costitutivo del Movimento e registrato presso l’Agenzia delle Entrate, mentre la registrazione del marchio «SUD CHIAMA NORD», eseguita da Giarrusso in data successiva rispetto alla scissione con il movimento politico, dimostrava “con ancora maggiore forza l’allontanamento del Giarrusso dai valori sociali e dalla compagine organizzata, che non trovavano espressione e rappresentanza nei suoi atti unilaterali”.

Il Tribunale di Messina ha dunque dichiarato l’infondatezza di tutte le domande proposte da Giarrusso, aggiungendo inoltre che le predette domande sarebbero state rigettate anche se fossero state proposte contro il Movimento Sud Chiama Nord nella persona del suo legale rappresentante Presidente on.le Ismaele La Vardera e non – come erroneamente ha fatto Giarrusso – contro l’on.le De Luca, in tal modo evidenziando la pretestuosità delle predette domande e condannando anche l’on.le Giarrusso al pagamento delle spese di lite.

“Non avevamo mai avuto dubbi sull’esito di tale giudizio, attesa l’evidente infondatezza delle domande proposte dal Giarrusso, mosso da una palese volontà di rivalsa contro il Movimento e contro l’on.le De Luca in particolar modo, colpevole secondo il Giarrusso del diniego alla candidatura al collegio di Messina, che egli riteneva sicuro ma con il quale Giarrusso non aveva alcun legame identitario e/o di appartenenza. Tutta la vicenda che ha riguardato Giarrusso e il suo avvicinamento a Sud Chiama Nord, è stata contraddistinta dall’evidente tentativo dello stesso di trarre un vantaggio politico dal partito, a discapito dei principi ai quali noi ci siamo sempre ispirati e che sono quelli dell’impegno, del sacrificio e dell’appartenenza territoriale, di cui rivendichiamo con orgoglio di volere essere espressione e sentinella” dichiara l’on.le Cateno De Luca Segretario Federale del Partito Sud Chiama Nord.

“Il Tribunale, aggiunge l’on.le De Luca,  ha riconosciuto che l’azione intentata dall’on.le Giarrusso non aveva alcun fondamento, aggiungendo che le ulteriori azioni poste in essere dallo stesso – come la registrazione commerciale del marchio SUD CHIAMA NORD – lungi dal dare sostegno alle sue domande, costituivano al contrario la dimostrazione de “l’allontanamento del Giarrusso dai valori sociali e dalla compagine organizzata” , come peraltro avevamo già dolorosamente preso atto come Movimento nel momento in cui abbiamo deliberato di revocare all’on.le Giarrusso la carica di Segretario Federale del Partito. Il provvedimento del Tribunale di Messina ha chiuso una fase conflittuale che l’on.le Giarrusso ha inteso promuovere contro il Partito e contro la mia persona, ma di certo non possiamo considerare conclusa tutta la vicenda soprattutto considerati i tentativi posti in essere dall’on.le Giarrusso per impedire al Partito Sud Chiama Nord di presentare le liste alle elezioni nazionali, nonché le sue numerose dichiarazioni pubbliche, rilasciate con l’evidente finalità di screditare il Partito e insinuare l’esistenza di una sorta di gestione personalistica dello stesso da parte mia. Ecco perché, conclude De Luca, valuteremo la proposizione di un’azione risarcitoria contro lo stesso on.le Dino Giarrusso.”

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Meteo: oggi cielo poco nuvoloso nel pomeriggio

Meteo: oggi cielo poco nuvoloso nel pomeriggio

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}