No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Dario Cascio in Irlanda racconta la Sicilia e piace

di Martina Strano
10/02/2022
in News
Dario Cascio in Irlanda racconta la Sicilia e piace
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

The Sicilian Wanderer, così è noto Dario Cascio palermitano innamorato della sua Sicilia che da anni vive in Irlanda.  Oltre 4100 followers su Facebook. Alcuni suoi documentari su Youtube hanno superato le 11 mila visualizzazioni. “Gli italiani del fiume Lee” è il suo documentario di successo.

Dario, costantemente con il mal di Sicilia, è innamorato anche dell’Irlanda. Lo si capisce da come ne parla. Vive stabilmente da anni con la sua famiglia a Cork dove si occupa di localizzazione. Come un gioco inizia questo suo hobby mosso soprattutto dalla voglia di unire la Sicilia e l’Irlanda. Due isole simili per storia e fenomeni. La prima è la sua terra d’origine, il suo porto. La seconda lo ha accolto ed è quella che oggi giornalmente lui chiama casa.

Parlare con Dario è interessante perché ha tante storie da raccontare. Ed è quello che lui vuole fare attraverso i suoi video, i suoi documentari.

«Ho iniziato quasi per caso, non c’era un vero e proprio disegno dietro. Io ho sempre lavorato a contatto con i clienti . Lavoravo in un’azienda qui a Cork, mi sono sempre occupato di localizzazione. Si tratta di servizi linguistici sopratutto con intelligenze artificiali. E’ un settore bellissimo. Quindi realizzavo già delle video interviste. Ero giù in Sicilia in vacanza e avevo tutto l’occorrente. Ho pensato di realizzare così il mio primo video a Torretta Granitola in provincia di Trapani e da li ho continuato. Ho aperto una pagina su Facebook. Non volevo solo mostrare luoghi, volevo connettere la Sicilia all’Irlanda. Sono due isole che hanno una storia abbastanza simile. Ho iniziato a raccontare storie. E’ diventato un progetto culturale. Ho continuato per quasi un anno fino a quando l’anno scorso ho deciso di realizzare il mio primo documentario su Spike Island, una sorta di Alcatraz dell’Irlanda. Un isolotto prigione che c’è qui a largo di Cork. Realizzare questo documentario mi è piaciuto molto e ho iniziato a  dare un’impronta un pò più da documentario a quello che faccio».

Un hobby, una passione che Dario coltiva durante il week end, mosso proprio da questa voglia di raccontare, di sentirsi sempre parte delle storie di Sicilia.

«E’ comunque sempre un progetto da week end perché continuo a svolgere il mio lavoro. Il week end lo dedico a quest’attività creativa. Non ho intenzione di monetizzare su questo. Ho fatto un altro documentario a dicembre sulla comunità italiana di Cork e questo mi ha dato molte soddisfazioni. Si chiama  “Gli italiani del fiume Lee“. Ho parlato di storie personali.  C’è ad esempio la storia di due siciliani, uno qui a Cork ha aperto un bar e fa delle cose buonissime. In pochissimo tempo è diventato un punto di riferimento. Ci trovi tutta la colazione (e non solo!) siciliana, ti sembra di essere a Palermo o in qualunque altro luogo della Sicilia quando entri li dentro.  La comunità italiana, in particolare quella siciliana, qui sta crescendo molto. Cresce perché molti sono costretti ad andare via e sono sempre di più le famiglie a dover andare via. C’è un problema che forse viene ignorato o non considerato troppo. Siamo abbagliati dai discorsi sull’immigrazione e non consideriamo un problema importante come questo».

La voglia di raccontare non è mai abbastanza e da due mesi Dario ha avviato un altro interessante, a volte anche divertente, progetto.

«Da circa due mesi ho avviato un format che si chiama “60 Secunti”. Sono delle storie siciliane raccontate in sessanta secondi. La ripresa è in bianco e nero con la mia faccia in primo piano. Non sono storie comuni, è un mix di storie meno comuni, fatti storici e fatti personali come racconti di mio nonno, racconti della vita di tutti i giorni».

 

Tags: 60 secuntidario casciothe sicilian wanderer
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Consiglio comunale Catania, tra selfie e polemiche si parla di Pnrr

Consiglio comunale Catania, tra selfie e polemiche si parla di Pnrr

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}