No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Cupido sofferente: in lockdown le separazioni sono aumentate del 60%

di Redazione
18/01/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il periodo di emergenza pandemica in atto, dettato dal proliferare dell’infezione da Covid-19, mette in crisi anche Cupido le cui frecce, adesso, si spezzano facilmente. Le separazioni, dovute ad una vicinanza obbligata in casa, causa lockdown più o meno costante da circa un anno, salgono vertiginosamente: oltre il 60%.

Se prima le cose non andavano bene adesso vanno peggio. Secondo i dati dell’Istat la quota di separazioni in cui la casa coniugale è assegnata alla moglie sale al 60% e arriva al 69% per le madri con almeno un figlio minorenne. Ma con lo scoppio dell’emergenza sanitaria sono aumentate le richieste di separazione a causa della convivenza forzata che, purtroppo, ha portato anche a una crescita di violenza domestica. Molte le coppie che hanno capito di non sopportarsi; secondo l’Associazione Nazionale Divorzisti Italiani le separazioni, in questi mesi, volano oltre il 60%.

Perchè questa impennata di divorzi?

Parallelamente all’impennata di casi il Covid ha portato anche ad un’impennata di divorzi. Ma quali sono le cause?

Sicuramente l’isolamento forzato non aiuta, inoltre, con lo “smart-working” si devono condividere per molte ore gli stessi spazi dell’abitazione acuendo ancor di più la mancanza di quella “libertà” personale, spesso, necessaria. L’umore sotto lo zerbino per eventuali problemi economici, la paura del contagio, la morte di un proprio caro, la lontananza da amici e parenti, il divieto dello “svago” serale come andare a cena fuori, andare a ridere insieme e abbracciarsi al cinema, la compagnia di amici da vedere nel locale di riferimento. La mancanza di sfogo esterno ha prodotto, quindi, una crescita di quello interno fino allo scoppio esplosivo. I dati ci dimostrano proprio questo.

Il divorzio in piena pandemia

Nonostante il difficile periodo in atto, però, le coppie non esitano a separarsi. Secondo gli psicologi, vivere in un contesto che porta a forte stress fa emergere il lato peggiore di ognuno di noi. Stress, ansia e paura, infatti, sono i principali nemici di una relazione sana; facile far rovesciare il sano in tossico quando questi parametri sono fuori controllo. La quotidianità, momento di condivisione e felicità, si può ben presto tramutare in incubo. Rimane un dato certo che molte coppie, in realtà, non si rivolgono nemmeno ad uno psicologo competente o ad un terapista prima di separarsi. Secondo l’Ami nel 2020 ci sono state un 30% in più di richieste di separazioni di cui la metà giudiziali, quindi non consensuali, un aumento del 20% dei femminicidi e un aumento del 70% di violenze all’interno della famiglia. 

Più separazioni al Nord

Dando voce ai dati Ami, la percentuale tra Nord e Sud è diversa. Le separazioni al Nord Italia, infatti, sarebbero due volte maggiori rispetto al Sud: si parla di 450 divorzi ogni mille coppie al Nord e 200 al Meridione. Il blocco dei tribunali, però, impedisce la procedura standard; 10 mila le coppie in attesa di un giudizio provvisorio che, purtroppo o per fortuna, vivono ancora sotto lo stesso tetto

Entro il 2030: 78,5% di separazioni e meno bambini

Ma le cose andranno a peggiorare. Uno studio presentato da Euromonitor International, infatti, riporta che entro il 2030 le separazioni nel mondo aumenteranno del 78,5%, un vero record, e ci saranno sempre meno bambini.

Uno scenario apocalittico ma come l’amore ci insegna: mai per scontato.

 

Crediti foto: Angolo della Psicologia

 

G.G.

 

Tags: AMIdivorzilockdownquarantenaseparazionisicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

L'Etna si fa sentire, violenta eruzione in corso

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}