No Result
View All Result
mercoledì, 10 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Cosa vostra” il nuovo brano del collettivo siciliano dei Shakalab dedicato al piccolo Di Matteo

Tra i mandanti dell'uccisione del piccolo Giuseppe, c’è Matteo Messina Denaro. Nel testo ci sono anche immagini legate al ricordo di Giovanni Falcone, Peppino Impastato e altre vittime della mafia

di Elisa Petrillo
26/01/2023
in Cronaca, Cultura e spettacoli, Eventi, Musica, News
“Cosa vostra” il nuovo brano del collettivo siciliano dei Shakalab dedicato al piccolo Di Matteo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Oggi esce “COSA VOSTRA”, il brano dello storico collettivo siciliano, Shakalab, della scena reggae/urban e Giuseppe Anastasi, un breve racconto di mafia da chi l’ha sempre vissuta e combattuta.

In uscita per GoMad Concerti (distribuzione Believe) racconta la nota vicenda del sequestro e della successiva uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo.

Tra i mandanti dell’uccisione del piccolo Giuseppe, c’è Matteo Messina Denaro, recentemente arrestato dopo una lunghissima latitanza durata 30 anni.

Nel testo ci sono anche immagini legate al ricordo di Giovanni Falcone, Peppino Impastato e altre vittime della mafia.

Il frontman Davide Lorrè

“Nel 2009, dopo tanti anni in giro per l’Italia e l’Europa sono tornato a vivere in Sicilia – spiega Davide Lorrè, uno dei fondatori e frontman della band – per la precisione a Torretta Granitola (frazione di Campobello di Mazara). Di questo posto conosco gli abitanti, ogni caletta che porta al mare, le storie dei nostri nonni, dei pescatori della vecchia tonnara (oggi al centro dell’attenzione perché sede del Cnr, indicato come uno dei possibili rifugi di MMD), trascorro intere giornate nella piazzetta del paese parlando con la gente del posto, insomma, conosco tutto e tutti”.

“Con la mia band da sempre – continua – ci siamo occupati di tematiche sociali e temi caldi, temi con i quali le nostre vite si incrociano ogni giorno; su queste coste infatti spesso assistiamo a degli sbarchi di migranti (l’ultimo giusto qualche giorno fa al quale ho assistito in prima persona), girando per le campagne limitrofe al paese è possibile osservare distese di rifiuti e discariche abusive difficilmente associabili alle immagini patinate della Sicilia da spot televisivo alle quali siamo stati abituati negli anni. La Sicilia è così, una terra di contraddizioni senza mezzi termini, si ama e si odia, una terra geograficamente più vicina alla Tunisia che a Roma, dove tutto il resto del mondo sembra lontano”.

“Noi come band non potevamo non raccontare tutto questo – aggiunge -, la meraviglia di questo posto ma anche il suo esatto opposto, ed è per questo che la nostra musica in Sicilia è diventata così popolare. Ad oggi in giro per il paese ci sono frasi delle nostre canzoni scritte sui muri del centro, all’ingresso il cartello turistico posto dall’amministrazione comunale che omaggia gli Shakalab, ufficializzando un riconoscimento non solo da parte della popolazione locale, ma anche da parte (ed in parte) delle istituzioni. Abbiamo girato dei video musicali per le vie del posto, le stesse vie che in questi giorni sono sotto i riflettori dei media nazionali per le vicende legate all’arresto del super latitante”.

Cantare di mafia non è semplice

“Cantare di mafia qui – sottolinea – come potete immaginare, non è una cosa semplice. Da sempre consideriamo chiunque faccia un lavoro di cultura e sensibilizzazione in loco un nostro stretto alleato nella battaglia contro la mentalità mafiosa, si, perché le armi più efficaci che abbiamo sono proprio queste: la cultura e la sensibilizzazione delle nuove generazioni. Qualsiasi posto in cui manchi la presenza delle istituzioni diventa terreno seminativo per la coltivazione delle dinamiche mafiose, lasciandogliene vantaggio in termini di tempo e potere rispetto a qualsiasi altra alternativa culturale ed economica”.

“Dal canto nostro vi assicuriamo che la popolazione è formata dalla stragrande maggioranza di gente per bene – conclude –  pronta a ripartire e ad essere aiutata a scrollarsi di dosso il peso delle etichette che gli sono state affibbiate negli anni. Viva la Sicilia di Giovanni e Paolo, viva la Sicilia di Mauro Rostagno, di Peppino Impastato, viva la Sicilia della brava gente, la nostra Sicilia, quella che profuma di storia, di agrumi, di arte.”

Il brano è stato scritto e arrangiato da G. Anastasi, D.Lo Re, B. e M. Mancuso, R. Gervasi. Alle chitarre, Fabrizio Malerba. Mix & Master: Ciro Princevibe Pisanelli. Graphics: Urka. Lyric video: Ryma

Tags: collettivo sicilianocosa vostragiovanni falconegiuseppe anastasigiuseppe di Matteomafiapeppino impastatoShakalab
Elisa Petrillo

Elisa Petrillo

Giornalista freelance di quotidiani cartacei e online e di emittenti televisive e web tv. Dal 2000 ha sempre lavorato nell'ambito della comunicazione anche come corrispondente per Catania del La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Informa Sicilia, New Sicilia, redattrice e anchorwoman del tg La Sesta di Sestarete ,Prima Tv e Zerouno Tv. Collabora con l'Università di Catania, con il prof. Carlo Colloca, professore associato di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Ufficio stampa della LuxuryPress e di eventi culturali, e del prof. Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia dell'Università di Catania, lavora come conduttrice di format televisivi, di cui è anche autrice, e presentatrice di eventi in Sicilia e fa parte dell'ufficio comunicazione della Fondazione Telethon. Specializzata in giornalismo culturale, sociale e dello spettacolo, ha approfondito le proprie conoscenze con un Master in giornalismo multimediale presso Almed e in Digital Marketing & Social Media Advertising presso la Free Mind Foundry e la Etna Digital Academy. Dal 2016 al 2018 ha vissuto in Irlanda, a Dublino, maturando una significativa esperienza nel settore della comunicazione digitale, come esperta in montaggio e riprese video con un Master presso la Parnell Adult Learning Centre Dublin. Per 10 anni ha seguito la comunicazione di alcuni eventi fieristici dedicati al settore agroalimentare tra Italia, Francia, Bulgaria e Austria, in progetti approvati dalla Comunità Europea. Rispetto, affidabilità e responsabilità, sono le fondamenta su cui ha costruito la propria vita e attività professionale. Il suo credo è “la gentilezza e il sorriso non costano nulla, ma aprono tutte le porte, migliorano il tuo aspetto e il rapporto con gli altri e rendono più piacevole tutto quello che si fa”.

Prossimo Articolo
Agata Duci d’Amuri, la riproduzione in porcellana del busto della Santa torna a San Nicolò l’Arena

Agata Duci d’Amuri, la riproduzione in porcellana del busto della Santa torna a San Nicolò l'Arena

Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare
Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

di Redazione
10/09/2025

C’è chi lo fa la notte del 31 dicembre. Chi aspetta la luna calante. Chi in silenzio davanti al mare....

Leggi Articolo
Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

06/09/2025
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025

I più Letti della settimana

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche
Life Style

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

di Redazione
05/09/2025

Il 7 settembre 2025 il cielo ci regala un evento astrologico potente: la Luna piena in Pesci, accompagnata da un’eclissi...

Leggi Articolo
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025
Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

04/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}