No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

Insula, il festival dei cortometraggi ospite a Catania

La rassegna è inserita all'interno di Magma - mostra di cinema breve

di Redazione
14/11/2023
in Cinema, News, Primo Piano
Insula, il festival dei cortometraggi ospite a Catania
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Torna Insula – Impressioni di Sicilia, la rassegna dedicata ai cortometraggi realizzati da registi siciliani (o ambientati nell’Isola) inserita all’interno di Magma – mostra di cinema breve. Il 14 novembre a partire dalle 21, il festival dei cortometraggi di Acireale si sposta a Catania, al Centro Universitario Teatrale di piazza Università. Da quando è stata creata, Insula offre una finestra privilegiata sul cinema emergente in Sicilia. Così, il CUT (nei locali che ospitarono lo storico Teatro Machiavelli) di Palazzo Sangiuliano vedrà la proiezione di cinque cortometraggi, presentati da registi e registe, attori, attrici e componenti del cast tecnico. Il premio Insula sarà assegnato dal pubblico presente in sala. Sarà inoltre assegnato il premio Isola, legato all’impresa sociale e coworking di Palazzo Biscari. Ad assegnarlo sarà una giuria composta da Ezio Costanzo (Fondazione Oelle), Nello Calabrò (Scenario Pubblico), Domitilla Musella (Junior Achievement), Armando Palma (Arcadia Holding), Andrea Bartoli e Florinda Saieva (Farm Cultural Park), Antonio Perdichizzi e Claudia Cosentino (Isola Catania).

Il primo dei cortometraggi in concorso è Perché sei qui, di Claudia Costanza, documentario di produzione francese che racconta il ritorno in Sicilia di una ragazza che segue il compagno durante un progetto di street art. Humus, di Carla Dinolfo e Giulia Sinagra, è un corto sperimentale che parte dallo strato più superficiale della terra per raccontare intrecci, connessioni, vita e morte. Sperimentale è anche Hunger, di Natalie Spencer, co-produzione tra Gran Bretagna e Italia, sulla signora Aetna, dea vulcanica. Un altro documentario è Perché venite qui, di Diego Pascal Panarello: il film guarda alle ciminiere del polo petrolchimico siracusano dalla prospettiva di un gruppo di fenicotteri rosa. Per il primo anno della sua storia, infine, a Insula verrà proiettato un film di animazione: è Pina, di Jérémy Depuydt e Giuseppe Accardo. In questa produzione franco-belga una giovane donna degli inizi del Novecento ha il potere di rigenerare la terra, perfino quella depredata dalla mafia.

Magma è uno dei principali festival di cortometraggi in Italia. Giunto ormai alla sua 22esima edizione consecutiva, ha ormai visionato decine di migliaia di film provenienti da tutto il mondo. Rispetto ai maggiori festival di cinema italiani, riconosce il formato breve come forma d’arte autonoma e spazio in cui sperimentare nuovi stili, nuove tendenze, le poetiche di neonati autori o di registi già affermati. A organizzarlo è l’associazione culturale Scarti, nata ad Acireale nel 2001 da un’idea di Lorenzo Vecchio. A lui è dedicato il premio al corto vincitore del festival. Sin dai primi anni di attività, Scarti è impegnata nella promozione culturale, con particolare attenzione al cinema e alle arti visive. I suoi componenti, molti dei quali risiedono oggi fuori dalla Sicilia, portano avanti – attraverso Magma – un progetto che da 22 anni valorizza il territorio attraverso la convergenza delle più significative esperienze di cinema breve presenti a livello internazionale.

Tags: cataniacinemacortometraggiFestivalfestival dei cortometraggiinsulamagma
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Ju-jitsu, è catanese l’atleta arrivato terzo ai mondiali di Abu Dhabi

Ju-jitsu, è catanese l'atleta arrivato terzo ai mondiali di Abu Dhabi

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}