domenica, 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Corte dei Conti apre fascicolo spese hub vaccinale Fiera del Mediterraneo di Palermo

I magistrati contabili stanno passando al setaccio i fondi usati per pagare i precari e portare avanti le attività di vaccinazione, screening e assistenza domiciliare ai pazienti risultati positivi al Coronavirus

di Redazione
13/01/2023
in Cronaca, Cronaca giudiziaria, News
Regione: 3 milioni per gli hub vaccinali
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Corte dei Conti ha aperto un fascicolo sulle spese all’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo di Palermo, costato, secondo i dati, 67 milioni di euro in poco meno di 21 mesi.

La procura generale per la Regione siciliana, guidata da Pino Zingale, come scrive l’edizione locale di Repubblica, ha aperto un fascicolo sulle spese della struttura simbolo della lotta al Covid, guidata fino al 31 dicembre scorso dall’ex commissario provinciale per l’emergenza Renato Costa.

I magistrati contabili stanno passando al setaccio i fondi usati per pagare i precari e portare avanti le attività di vaccinazione, screening e assistenza domiciliare ai pazienti risultati positivi al Coronavirus.

Secondo i calcoli dell’Asp di Palermo, che ha finanziato la struttura commissariale su disposizione della Regione, la Fiera è costata 45 milioni 777 mila euro nel 2021 e 21 milioni 297 mila euro nei primi nove mesi del 2022.

Una media di 3,5 milioni al mese. La quota maggiore è stata impiegata per il personale: da febbraio del 2021, alla Fiera hanno prestato servizio con contratti di collaborazione coordinata e continuativa 122 assistenti amministrativi, 30 coadiutori amministrativi, 245 periti informatici, 33 collaboratori amministrativi, 43 ingegneri, 12 assistenti sociali, 11 educatori professionali, 21 dirigenti medici, 1 assistente sanitario, mentre con contratti libero-professionali sono stati impiegati 27 biologi, 64 medici per i tamponi, 9 medici vaccinatori, 4 psicoterapeuti e 5 psicologi.

Un piccolo esercito di 627 professionisti, la maggioranza dei quali reclutati tramite clickday, ai quali, nei periodi clou della campagna vaccinale, si sono aggiunti anche primari di ospedali, medici in pensione e infermieri di altre aziende pagati a ore.

Uno spiegamento di forze ritenuto necessario dal commissario Costa per erogare i servizi di contrasto alla pandemia, dalla somministrazione dei vaccini al rilascio dei Green Pass, dal tracciamento alle visite domiciliari, fino ai tamponi nei drive-in o a casa.

All’inizio il contratto prevedeva l’impiego per 80 ore settimanali ciascuno sanitario.

Tags: fiera del mediterraneohub vaccinalepalermosicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Sanità, terzo trapianto di utero a Catania

Life Style

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

28/01/2023
“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

“Nastro dell’Anno” 2023 al film di Roberto Andò “La stranezza”

27/01/2023

I più Letti della settimana

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

25/01/2023
Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

24/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}