No Result
View All Result
lunedì, 14 Luglio 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Controlli tra via della Concordia e Belfiore, trovata stalla abusiva con 3 cavalli

Nell’ambito della stessa operazione i Carabinieri hanno controllato circa 15 persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari, tra cui un 31enne, che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di “evasione”

di Redazione
30/11/2022
in News
In manette 20enne catanese per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I Carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa, supportati dai colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” e con l’ausilio di personale della Polizia Locale, dell’A.S.P. di Catania e dell’E- Distribuzione hanno effettuato un servizio di controllo del territorio a largo raggio finalizzato al contrasto dell’illegalità diffusa.

I militari hanno denunciato un 50enne bulgaro per “furto aggravato” di energia elettrica, in quanto aveva effettuato presso la sua abitazione in via Belfiore un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica, arrecando un danno stimato in circa 6.000 euro alla società erogatrice del servizio.

Nell’ambito della stessa operazione i Carabinieri hanno controllato circa 15 persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari, tra cui un 31enne, che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di “evasione”, perché è stato sorpreso a passeggiare in Viale Moncada senza che avesse alcuna autorizzazione per allontanarsi da casa.

Con l’ausilio del personale della Polizia Locale e dell’A.S.P. di Catania, hanno poi controllato alcune attività commerciali, al fine di verificare il rispetto della normativa igienico sanitaria e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nell’ambito di tali controlli, è stato sanzionato un 58enne catanese, titolare di un’officina di via Barcellona, in quanto l’azienda è risultata priva delle prescritte autorizzazioni, del registro dei rifiuti pericolosi e della relazione fonometrica di impatto acustico.

A tali violazioni sono conseguite sanzioni per un importo complessivo di circa 7.000 euro l’apposizione dei sigilli ai locali e il sequestro delle attrezzature presenti.

Via della Concordia

Un altro commerciante della zona, un 36enne catanese, titolare di una attività di somministrazione di alimenti e bevande di via della Concordia, è stato sanzionato per avere omesso di comunicare le modifiche strutturali apportate ai locali adibiti a cucina, pertanto è scattata una multa dell’importo di 1.000 euro, oltre al fatto che all’interno del locale sono stati controllati tre lavoratori “in nero”, da cui è scaturita una multa di 5.400 euro e la sospensione dell’attività.

Nella stessa via i Carabinieri hanno controllato un’attività artigianale, al cui titolare hanno contestato l’omissione della comunicazione di inizio dell’attività (scia) e l’occupazione abusiva della sede stradale senza la prescritta concessione con il posizionamento di un braciere, comportando per il titolare, un 49enne catanese che somministrava alimenti senza autorizzazione una multa di 1.400 euro unitamente alla sanzione di 1.800 euro per la presenza di un lavoratore “in nero”.

Via Belfiore

Sempre in via Belfiore, i Carabinieri hanno ispezionato unitamente al personale dell’A.S.P., un locale che un 36enne catanese aveva adibito a stalla senza però la prevista registrazione presso il Servizio Veterinario.

All’interno della stalla abusiva, i militari hanno trovato 3 cavalli che non erano mai stati sottoposti ad accertamenti sanitari, di cui uno senza microchip e gli altri due con microchip associati a stalle ubicate in diverse località.

Pertanto il 36enne è stato sanzionato con una multa dell’importo di 12.000 euro e con l’intimazione di sottoporre i cavalli ai prescritti accertamenti veterinari.

I controlli alla circolazione stradale, eseguiti nel medesimo contesto, hanno portato all’identificazione di circa 40 persone e di 20 veicoli.

Le violazioni al C.d. S. accertate (mancata copertura assicurativa, omessa revisione periodica, mancanza di documenti di circolazione e patente di guida), hanno comportato l’irrogazione di sanzioni per oltre 3.000 euro con conseguente sottoposizione a sequestro amministrativo di 3 autoveicoli in quanto sprovvisti della prevista copertura assicurativa.

Tags: cataniacontrollisequestristalla abusiva
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
L’Irfis gestirà il fondo “Ripresa Sicilia”

L'Irfis gestirà il fondo “Ripresa Sicilia”

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok
News

“Lui stasera muore”: la scoperta del tradimento a Catania diventa virale su Tik Tok

di Redazione
30/08/2022

Quasi cinque milioni di visualizzazioni su Tik Tok per il video che per puro caso svela un tradimento proprio a...

Leggi Articolo

Gli “ziti” di Giarre che segnarono la storia dei diritti civili

06/11/2021
In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

In Sicilia i migliori cannoli 2023: al primo posto Noto

16/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}