Ieri sera si è riunito il consiglio comunale a Palazzo degli elefanti per approvare la delibera sullo studio di dettaglio del centro storico,
Ad aprire la seduta il Presidente Castiglione per ricordare le date dei due prossimi consigli comunali che si terranno il 28 e il 30 marzo. Il presidente ricorda inoltra che dal 31 marzo, con la fine dello stato d’emergenza, sia i consigli che le commissioni si svolgeranno in presenza.
Il consiglio comunale ieri sera si è riunito per approvare la delibera sullo studio di dettaglio del centro storico. Presenti in aula l’Assessore Trantino e il direttore dell’urbanistica Bisignani.
Una delibera molto attesa e che rappresenta una svolta importante per la città di Catania.
«Un lavoro certosino, compiuto dalla direzione urbanistica sollecitato espressamente dal direttore Bisignani» annuncia così la delibera l’Assessore Trantino, «per caratterizzare maggiormente il territorio individuando più nel dettaglio edifici potenzialmente oggetto di interventi di demolizione. In questo modo si è pensato di incoraggiare eventuali richieste di intervento da parte dei privati e dei singoli proprietari».
Un tassello fondamentale per eliminare le lungaggini che disincentivano gli investitori
Per il presidente della decima commissione consiliare Manfredi Zammataro si tratta di «Un lavoro di catalogazione edificio per edificio fondamentale per sburocratizzare il più possibile ed eliminare le lungaggini che spesso disincentivano chi vuole investire nella nostra città. Un tassello importante per iniziare a ragionare in termini di riqualificazione e rigenerazione»,
Ad esprimere il proprio parere favorevole sulla delibera è anche l’ex sindaco Enzo Bianco che non ha perso occasione per parlare della sua preoccupazione circa le sorti della città. «Ogni giorno leggiamo sui giornali delle dimissioni o delle non dimissioni del sindaco. Forse è questo il luogo dove se ne dovrebbe discutere istituzionalmente perché si parla del futuro della città». Nelle sue parole e nel suo tono una velata, ma non troppa, nostalgia della poltrona.
Il consiglio comunale ha approvato la delibera votando anche per la sua immediata esecutività.