No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Completato il restauro della Porta della Bellezza di Librino

Tutto pronto per la grande inaugurazione del 14 e 15 aprile

di Redazione
11/04/2023
in Cultura e spettacoli, Eventi, News, Primo Piano
Completato il restauro della Porta della Bellezza di Librino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Si è concluso il restauro della Porta delle Farfalle, sorella maggiore della Porta della Bellezza, la cui inaugurazione è fissata per il prossio 14 e 15 aprile. 2023.

La Fondazione Fiumara d’Arte di Antonio Presti si è occupata di rimettere a nuovo l’opera inaugurata nel 2009, per restituirle la bellezza sfiorita con il tempo.

Quando, il 15 maggio 2009, a Librino è stata inaugurata la Porta della Bellezza, era il grande dono della Fondazione Fiumara d’Arte e del mecenate Presti alla città di Catania e ai librinesi.

Lunga 500 metri, alta otto, una vera rivoluzione per il quartiere e per il capoluogo etneo: novemila formelle di terracotta sono servite per portare a Librino, con la curatela di Ornella Fazzina, le opere di Italo Lanfredini, Giuseppina Riggi, Pietro Marchese, Michele Ciacciofera, Fiorella Corsi, Nicola Zappalà, Gianni Cerruto, Simone Mannino, Lillo Giuliana e Rosario Genovese, e dell’Accademia delle Belle Arti di Catania.

Il seme della Porta della Bellezza, piantato 15 anni fa, è cresciuto ed è diventato, oggi, la Porta delle Farfalle: un ulteriore chilometro del cavalcavia di Librino è stato trasformato con cinquanta opere d’arte fatte di centomila formelle di terracotta. Per mostrare al pubblico il nuovo, però, bisognava riportare anche il passato allo splendore originario. Per questo la Fondazione ha donato a Catania anche il restauro della Porta della Bellezza.

«Mi dispiace che, dopo 15 anni, la Porta della Bellezza sia andata un po’ in decadenza. I cittadini del quartiere hanno amato, rispettato e protetto quella bellezza», ha detto Antonio Presti. Per giorni, gli operai della Fondazione si sono occupati di ripristinare lo sfondo blu brillante della Porta. In modo che sia l’opera d’arte precedente sia quella che è sul punto di essere inaugurata siano entrambe al massimo del loro splendore.

«Quando si dona qualcosa di bello alla cosa pubblica, come bene comune, – ha proseguito Presti – si ha il dovere di rispettarla. A volte questo rispetto manca». Ma “la bellezza non rivendica, la bellezza ringrazia. La comunità di Librino ancora oggi la ama e la rispetta”, ha concluso il mecenate.

Così i lavori sono stati portati a termine e, il prossimo 14 e 15 aprile 2023, tutt’e due le Porte potranno essere ammirate dai cittadini che saranno presenti alla grande inaugurazione. In totale, sono state coinvolte oltre ventimila persone di Librino (mamme e bambini, e non solo), tutte le scuole e le associazioni del quartiere, venticinque tra artisti e architetti e venti Licei artistici della Sicilia.

La Porta delle Farfalle è una maestosa opera di land art: si tratta della più grande scultura in bassorilievo in terracotta del mondo, con il suo chilometro e mezzo di lunghezza totale, per otto metri di altezza. Una galleria a cielo aperto, parte di un processo di crescita collettiva di un rione popolare.

Oltre alle risorse economiche di Fiumara d’Arte, per la realizzazione dell’opera monumentale è stato fondamentale anche il sostegno del Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, grazie al quale sono stati realizzati i laboratori didattici che hanno permesso di imprimere, su ogni singolo pezzo di terracotta utilizzato, i sogni, le speranze e i desideri di una nuova generazione di Librino.

PROGRAMMA INAUGURAZIONE PORTA DELLE FARFALLE 14-15 APRILE 2023

Venerdì 14 aprile, viale Nitta – Librino
Porta della bellezza & Porta delle farfalle : ore 9.30 | Saluti istituzionali ; ore 10.30-13.30 | Performance dei licei artistici siciliani, delle scuole e delle associazioni di Librino; ore 16-19.30 | Visita delle opere monumentali “Porta della bellezza & Porta delle farfalle”  alla presenza degli artisti; performance dei licei artistici siciliani, delle scuole, e delle associazioni.

Sabato 15 aprile, viale Nitta – Librino
Porta della bellezza & Porta delle farfalle; ore 16-19.30 Visita delle opere monumentali “Porta della bellezza & Porta delle farfalle” alla presenza degli artisti; performance dei licei artistici siciliani, delle scuole, e delle associazioni.

Tags: Antonio Presticataniafiumara d'artelibrinoporta delle farfalle
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
“Dimmi cosa vuoi” il nuovo singolo di Giuseppe Cucè

"Dimmi cosa vuoi" il nuovo singolo di Giuseppe Cucè

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}