Nascono “I Cacciatori di Consensi” un movimento che nasce in seno al Codacons, con riferimento al segretario nazionale, Francesco Tanasi e al Movimento dei “Ribelli Rompiscatole”, fondato da una nutrita rappresentanza di cittadini, medici, veterinari, avvocati, ingegneri, commercialisti, commercianti, impiegati, rappresentanti di organizzazioni sociali.
I cacciatori andranno in giro in Sicilia per spiegare ai siciliani che «servono uomini e donne onesti e capaci a guidarci – affermano i promotori- che non siano schiavi delle logiche politiche, ma attenti alle esigenze reali della gente, dei mercati, della vita pubblica e privata».
Determinazione, coraggio, razionalità e buon senso sono le caratteristiche che secondo i consumatori dovrebbero avere i candidati a Presidente della Regione cosi come i deputati all’assemblea regionale siciliana.
«Ci serve un presidente – continuano i promotori- che abbia fantasia, per inventare una nuova Sicilia che sappia valorizzare al meglio tutti i meravigliosi e gustosi ingredienti che ci regala: il sole, il mare, le bellezze naturali e archeologiche, le tradizioni, le identità alimentari e la storia».