No Result
View All Result
mercoledì, 8 Febbraio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Codacons: importante vittoria contro le truffe informatiche

Il tribunale di Siracusa condanna un noto istituto di credito a restituire i soldi ad un correntista vittima del phishing

di Redazione
22/12/2022
in Cronaca, News
Codacons: importante vittoria contro le truffe informatiche
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Presidente Provinciale del Codacons Siracusa, l’avvocato Bruno Messina, in questi anni impegnato, con lo sportello Codacons “SOS Truffe”, a difendere i diritti dei correntisti vittime di raggiri online, rende noto che il Tribunale di Siracusa, con un’importante sentenza oggi, ha accolto per intero la domanda di risarcimento di un correntista caduto inconsapevolmente nella trappola di una truffa informatica.

Per l’occasione il legale fa il punto sul fenomeno dilagante delle frodi online, che con la pandemia sono divenute sempre più frequenti. Infatti, dice l’avvocato Messina, sono aumentati in questi ultimi anni anche gli acquisti via internet e questo ci espone tutti a numerosi pericoli, che vanno dalla divulgazione dei dati personali a vere e proprie truffe.

D’altra parte, capita, dovendo acquistare qualcosa, di imbattersi in siti internet che vendono quel dato prodotto ad un prezzo molto più basso di altri siti.

In questi casi può trattarsi di un sito falso che, ad avvenuto pagamento, non invierà nulla a casa nostra.

Come riconoscere una truffa online?

Il consiglio, dunque, è quello di verificare se il sito sul quale si vuole fare l’acquisto è un sito sicuro – basta una semplice ricerca per controllare se altri utenti hanno avuto spiacevoli sorprese dal negozio online a cui stiamo per affidare i nostri dati personali ed i nostri soldi.

Ma se questo può capitare con gli acquisti su internet, continua l’avvocato Messina, occorre fare attenzione anche alle e-mail ricevute, che riproducono i loghi e le grafiche ufficiali di banche, delle Poste, di società e siti web, avvisandoci di fantomatici problemi del nostro account personale (come il blocco del conto corrente).

In questi casi, i truffatori – con il phishing – ci invitano ad aprire link o allegati, a fornire informazioni personali come password, IBAN, numero PIN della carta di credito, PIN del cellulare, data di nascita e codice fiscale, ecc.

Così facendo siamo noi stessi a fornire agli hackers le credenziali per accedere al nostro conto corrente, ma attenzione, perchè le banche non inviano e-mail in cui chiedono di inserire i nostri dati, quindi cancellate queste e-mail.

Bisogna diffidare anche dalle e-mail o dai messaggi che ci comunicano di avere vinto un premio.

“Sul web nessuno ci conosce per cui perché proprio noi, senza fare niente dovremmo avere vinto ad esempio un telefono? Inoltre, poiché – spiega l’avvocato Messina – siamo ormai tutti dotati di almeno un cellulare molti raggiri vengono effettuati tramite il telefonino”

“Una truffa molto diffusa è quella del cosiddetto smishing, variante del phishing – conclude- effettuata tramite sms sul proprio cellulare, sempre con la richiesta dei dati – anche in questi casi non cliccate sul link dell’sms perché verrete dirottati verso un sito identico a quello della vostra banca, ma falso – pertanto, non inserite i dati personali, poiché perderete i vostri risparmi”. 

In caso di truffe on-line è possibile rivolgersi al Codacons perché

Tags: codaconsphishingsiciliasiracusasmishingtanasitruffe online
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Il «Natale dell’Inclusione» a Catania e provincia

Il «Natale dell’Inclusione» a Catania e provincia

Life Style

L’ex suora Cristina Scuccia adesso è anche su Tik Tok
Gossip

L’ex suora Cristina Scuccia adesso è anche su Tik Tok

di Redazione
06/02/2023

Non si arresta l'avanzata sui social dell'ex suor Cristina, oggi Cristina Scuccia, che adesso apre un profilo anche su Tik...

Leggi Articolo
Standing ovation per Silvio Orlando e il suo “La vita davanti a sè” in scena all’ABC

Standing ovation per Silvio Orlando e il suo “La vita davanti a sè” in scena all’ABC

06/02/2023
Serviti ai tavoli da un robot-cameriere? Succede in un ristorante siciliano

Serviti ai tavoli da un robot-cameriere? Succede in un ristorante siciliano

06/02/2023

I più Letti della settimana

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli
Eventi

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli

di Elisa Petrillo
31/01/2023

«La nostra più grande debolezza sta nel rinunciare. Il modo più sicuro per riuscire è sempre provarci, ancora una volta»....

Leggi Articolo
Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

01/02/2023
acireale

Acireale senza campo, revocata la concessione dello stadio

01/02/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}