Ancora un tonfo per la fiducia dei consumatori, che ad aprile registra il quarto calo consecutivo e raggiunge i valori più bassi da novembre 2020.
Lo afferma Francesco Tanasi, docente dell’Università San Raffaele di Roma, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.
«Dopo i dati negativi del primo trimestre – spiega – anche ad aprile la fiducia delle famiglie crolla, facendo segnare il quarto calo consecutivo. L’emergenza bollette, i prezzi al dettaglio in forte crescita e lo scoppio della guerra in Ucraina hanno letteralmente affossato le aspettative dei consumatori, e le misure adottate dal Governo non sono bastate a infondere ottimismo».
Il vero pericolo secondo Tanasi, è rappresentato dai consumi, perché in un contesto di scarsa fiducia e di prezzi e tariffe in costante crescita le famiglie saranno portate inevitabilmente a ridurre la spesa e rimandare gli acquisti, con enormi danni per l’economia nazionale.