No Result
View All Result
mercoledì, 10 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cisl: “Catania è ad un bivio occorre concertazione delle parti sociali”

Lo afferma Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl catanese, da un'analisi emersa nell'esecutivo di fine anno dei 16 segretari generali delle federazioni Cisl di categoria

di Redazione
02/01/2023
in Cronaca, News
capodanno catania.politica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Catania è a un bivio, oggi più che mai non ha bisogno di individualismi ed egoismi politici. Occorre avviare una nuova stagione della concertazione responsabile con le parti sociali per costruire un patto sociale per il buon lavoro, la legalità e per la crescita. Senza una guida competente, pluralista e con una visione d’insieme non si potrà avere legalità e sviluppo della città. Chi amministra la “cosa pubblica” sia meno autoreferenziale e più responsabile. Sbagliano quanti sostituiscono il confronto democratico e costruttivo con la disintermediazione dei corpi sociali”.

Lo afferma Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl catanese, da un’analisi emersa nell’esecutivo di fine anno dei 16 segretari generali delle federazioni Cisl di categoria, al quale ha preso parte anche il segretario generale della Cisl siciliana Sebastiano Cappuccio, in cui il sindacato ha passato in rassegna il 2022, con le sue luci e le sue ombre, e tracciato un programmato di interventi per il nuovo anno 2023.

“Nell’anno appena trascorso – sottolinea Attanasio – la Cisl ha organizzato varie iniziative, veri spazi di confronto e proposta, con le istituzioni preposte, su temi che riteniamo fondamentali per Catania e il suo territorio provinciale. Temi che vanno dalla riforma delle politiche sociali e la tutela delle persone fragili a quella della sanità pubblica territoriale prevista dal PNRR, dalle politiche per le periferie fisiche ed esistenziali alla sicurezza sul lavoro, dal contrasto alla povertà, alla devianza minorile e alla dispersione scolastica alla lotta alla violenza sulle donne. In tali occasioni, abbiamo sollecitato sempre la politica, o le sue emanazioni, ad avviare tavoli di confronto concreti, perché mai come ora Catania ha bisogno di buon governo”.

“Invece, dall’aeroporto al porto, – continua – dalle strutture sanitarie alle partecipate comunali e provinciale, dalla zona industriale al risanamento degli edifici pubblici e scolastici, dalla gestione del precariato sanitario e scolastico all’utilizzo trasparente di graduatorie e di avvio al lavoro di questi, da una parte c’è una certa gestione autoreferenziale, spesso politicizzata, che tutto dispone nell’interesse di pochi e dall’altra una cappa di silenzio (complicità?) a tutto danno dei tanti, della città e della sua area metropolitana”.

“Siamo convinti – afferma il segretario della Cisl etnea – che sbaglia chi pensa che una tale complessità di questioni si possa governare “motu proprio”, delegittimando le rappresentanze sociali perché riluttante al confronto e alle critiche e, quindi, ritiene che il “manovratore” non debba essere disturbato. E che sbaglia anche chi crede di poter utilizzare il sindacato come strumento di attenuazione dei conflitti nei momenti di crisi e dimenticarsene quando c’è da progettare azioni di buon governo e di perseguimento del bene comune”.

La Cisl di Catania con le sue Federazioni di categoria intende prendere posizioni forti su tutti i temi di competenza e sul continuo declassamento della città sui report di qualità della vita nazionali.

“C’è bisogno di azioni “plurali”, del coinvolgimento di “costruttori del Bene Comune” che facciano gli interessi della città e non quelli propri. C’è bisogno di un confronto allargato, costruttivo e concreto che è nel Dna del sindacato confederale il quale, lo voglio ricordare, è titolato non solo dalla Costituzione, ma legittimato anche dai propri iscritti e dalle deleghe ricevute delle migliaia di famiglie e cittadini che ad esso si rivolgono per rivendicare diritti e giustizia sociale”, conclude la nota.

Tags: bilanciocataniacislMaurizio Attanasiosicilia
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
pelligra catania

Catania, Pelligra: "Insieme alla scoperta del futuro"

Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare
Life Style

Sale, fuoco e parole: il rito notturno per lasciar andare

di Redazione
10/09/2025

C’è chi lo fa la notte del 31 dicembre. Chi aspetta la luna calante. Chi in silenzio davanti al mare....

Leggi Articolo
Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

Gli ostacoli da superare grazie alla concentrazione “Dharana”    

06/09/2025
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025

I più Letti della settimana

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche
Life Style

Luna piena in Pesci del 7 settembre 2025: eclissi lunare, significato e influenze karmiche

di Redazione
05/09/2025

Il 7 settembre 2025 il cielo ci regala un evento astrologico potente: la Luna piena in Pesci, accompagnata da un’eclissi...

Leggi Articolo
EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

EROSCOPÒ – L’oroscopo del sesso di settembre 2025

05/09/2025
Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

Terme San Calogero a Lipari ancora chiuse: cosa bolle in pentola?

04/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}