Chiudono micro attività e vanno in fumo tutti gli sforzi di un vita
In una nota Lorenzo Costanzo il segretario della associazione di categoria Cidec, chiede subito un incontro con il prefetto e il presidente Nello Musumeci.
“A causa degli aumenti sproporzionati del gas e della luce moltissimi artigiani si trovano con le attività chiuse e senza reddito”, dichiara Costanzo.
“Diventa quindi fondamentale salvaguardare le imprese e l’occupazione di tutto il comparto perché che non vi è nessuna prospettiva di ripresa, anzi un peggioramento”, continua.
“I ristori previsti nei vari decreti governativi e regionali, non hanno aiutato minimamente questi piccole realtà, perché prive di requisiti. ma i cui incassi sono scesi costantemente, non sono altro che esigui palliativi”, conclude Costanzo.
A questo si aggiunge che sono tanti i fondi non spesi presso IRFIS, come il contributo del 10% per aiuti a nuove attività.