No Result
View All Result
giovedì, 16 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Chiude il bando Resto al Sud: entro quando inviare le domande?

Il bando Resto al Sud chiude. Ecco entro quando presentare le domande

di Antonio Ronsivalle
14/10/2025
in News
Chiude il bando Resto al Sud: entro quando inviare le domande?

Credits photo Invitalia

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo otto anni di onorato servizio che hanno segnato un punto di svolta per lo sviluppo imprenditoriale del Mezzogiorno e del Centro Italia il bando RESTO AL SUD si avvia alla sua chiusura.

Non si tratta di una chiusura imprevista, ma di una transizione programmata tale da garantire una continuità efficace del sostegno pubblico considerato che i tempi di interruzione tra la chiusura della precedente misura agevolativa e l’apertura dei nuovi bandi non pregiudicherà la pianificazione delle iniziative dei futuri imprenditori evitando così il rischio di non trovare strumenti adatti per finanziare i propri progetti.

L’ultima data utile per accedere ai contributi

L’iniziativa, sostenuta dal Ministero per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, e gestita da Invitalia ha senza dubbio contribuito in modo determinante alla nascita di oltre 12mila nuove imprese e libere professioni nel Sud e nel Centro Italia contribuendo a favorire la permanenza dei giovani nei territori di appartenenza. L’ultima data utile per accedere ai contributi, approfittando di un’opportunità che non verrà riproposta con le stesse condizioni agevolative, è fissata alle ore 24:00 del 14 ottobre 2025.

Dalle ore 12.00 del 15 ottobre 2025 prenderà il via il Decreto Coesione 2024 che darà vita ad una nuova generazione di incentivi per l’autoimprenditorialità con una dotazione finanziaria complessiva di 1,25 miliardi di euro. Sarà la naturale evoluzione della misura Resto al Sud e, quindi, si muoverà sempre all’interno del solco di continuità del processo di crescita, ma con un approccio più moderno, integrato e orientato all’innovazione e con una visione più ampia e orientata alla crescita strutturale del tessuto produttivo locale.

Le nuove agevolazioni manterranno la stessa mission di favorire la nascita di imprese e attività professionali nelle regioni del Sud e nelle aree svantaggiate del Centro Italia, ma introdurranno criteri più mirati e strumenti più moderni per rispondere alle esigenze attuali del mercato.

I nuovi criteri

Tra le principali novità previste:

  • integrazione tra e finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto;
  • maggiore sostegno per progetti che puntano su innovazione e digitalizzazione;
  • misure specifiche per sostenere l’imprenditoria femminile e giovanile, come finanziamenti a tasso zero, contributi a fondo perduto e incentivi per l’autoimpiego;
  • ampliamento delle aree ammissibili alle

Chi volesse approfittare di queste ultime ore per accedere ai contributi del bando Resto al Sud si ricordi che è necessario rispettare i seguenti requisiti anagrafici, territoriali e professionali:

  1. avere un’età compresa tra i 18 e i 55 anni;
  2. risiedere nelle regioni del Mezzogiorno o del Centro Italia ammesse (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), oppure impegnarsi a trasferirsi entro 60 giorni (120 se si rientra dall’estero) dall’approvazione della domanda;
  3. non avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento;
  4. non possedere un’impresa attiva prima del 21 giugno 2017;
  5. non avere una partita IVA attiva per attività simili nei 12 mesi precedenti la presentazione della domanda (solo per i liberi professionisti);
  6. non aver beneficiato di altre agevolazioni per l’autoimprenditorialità negli ultimi tre anni.

Per quanto riguarda le attività finanziate si tenga presente che l’attuale “Resto al Sud” esclude escusivamente il commercio all’ingrosso e al dettaglio tradizionale (sebbene siano ammesse le vendite derivanti dalla propria produzione), le attività finanziarie e assicurative e le professioni individuali non supportate da una struttura societaria. Le domande devono essere inoltrate esclusivamente attraverso il portale ufficiale di Invitalia tramite SPID, CIE o CNS ed è necessario disporre di firma digitale, indirizzo PEC e business plan dettagliato e coerente con i criteri del bando.

Tags: chiusuraCriterisussidioTempistiche
Antonio Ronsivalle

Antonio Ronsivalle

Prossimo Articolo
Frankenstein torna al cinema secondo Del Toro: fiaba triste e necessaria

Frankenstein torna al cinema secondo Del Toro: fiaba triste e necessaria

Life Style

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre
Life Style

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

di Redazione
16/10/2025

L'oroscopo erotico ritorna e per questa settimana dal 16 al 22 ottobre 2025 promette tantissime sorprese, in particolar modo per...

Leggi Articolo
Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

Mercatini vintage di Catania: dove trovare pezzi unici e storie del passato

15/10/2025
Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

Il mantra Om ॐ – Benefici e significato

11/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

Weekend in Sicilia: Maurizio Battista a Catania, al via Giornate Fai

11/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}