No Result
View All Result
sabato, 18 Ottobre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Assicurati di sapere

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

La chiesa di San Giorgio è la principale a Modica. Ma quali sono i suoi tesori nascosti?

di Redazione
25/09/2025
in Assicurati di sapere, Life Style, Rubriche
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Credits photo Modica.it

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Tra i luoghi di arte della Sicilia che svelano qualcosa di un po’ inaspettato sia per i siciliani che per i turisti ce n’è uno che ricade in una della città più belle dell’Isola, Modica, nota per la sua forma, per l’aria splendida che si respira passeggiando per le sue vie e piazze e anche per la cioccolata, che da diversi anni ha anche il marchio Igp. Si tratta della chiesa di San Giorgio, situata nel centralissimo e omonimo corso, e che spicca nella sua magnificenza, data anche l’ampia scalinata.

Inserita nella Lista Mondiale dei Beni dell’Umanità dell’Unesco, viene considerata simbolo del Barocco siciliano e addirittura lo storico dell’arte Maurizio Fagliolo Dell’Arco ha sostenuto che la chiesa andrebbe inserita tra le sette meraviglie del mondo barocco. Quel che c’è di certo è che comunque è uno dei tanti simboli della città.

La storia della chiesa

La storia e la particolarità artistica di questo fantastico monumento la svela la guida turistica Ernesto Ruta, che parla di alcuni cenni storici forse sconosciuti ai più.

«E’ a tutti gli effetti la chiesa madre di Modica – puntualizza Ruta –, perché quella di San Pietro cominciò a competere per questo ruolo solo a partire dal 1500. Sul sito in cui sorge c’era comunque la chiesetta della Santa Croce, distrutta quando gli arabi conquistarono le rocche di Modica, spazzando così via i bizantini, tra 844 e 945. Non è da escludere che in seguito ne fecero una moschea, ma una prima svolta arrivò quando i normanni conquistarono Modica e all’inizio del XII secolo la chiesa venne eretta e intitolata a San Giorgio. Quando nacque la Contea di Modica nel 1296 la chiesa divenne la più importante della stessa Contea».

Il secondo momento di cambiamento della chiesa è addebitabile invece a cause naturali, in quanto «in seguito al terremoto del 1613 l’architetto Frate Marcello D’Amico trent’anni dopo progettò la ristrutturazione, nell’ambito della quale venne eretto l’attuale impianto basilicale. Il terremoto del Val di Noto del 1693 portò alla riapertura della chiesa nel 1738, ma la facciata in stile tardo barocco venne realizzata tra 1761 e 1849».

Cosa colpisce di più da un punto di vista artistico?

Da un punto di vista artistico ci sono diversi elementi al suo interno che catturano l’occhio dei curiosi, ma perché alcuni sono davvero particolari?

«All’interno ci sono il polittico di Bernardino Niger del 1573, la meridiana solare di Armando Perini del 1895 sul gran tetto e la tela del 1610 di Filippo Paladini. Ma non finisce qui, perché l’altare maggiore, il paliotto della mensa e l’urna reliquiario sono ricoperte in lamina d’argento. La chiesa è aperta tutti i giorni per i turisti gratis e c’è anche l’opportunità, pagando un prezzo mino, di salire sul campanile. Per fortuna è ben tenuta e quindi salva da un’eventuale azione dei vandali».

Giuliano Spina

Tags: arteBellezzeChiesa San GiorgioModicaunesco
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Calcio: Palermo fuori dalla Coppa Italia, primo acuto Siracusa

Calcio: Palermo fuori dalla Coppa Italia, primo acuto Siracusa

Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness
Life Style

I benefici della meditazione e quelli della mindfulness

di Nicol Graziano
18/10/2025

Si deve fare un po' di chiarezza sulla meditazione, perché ci sono diversi tipi di meditazione in base anche al...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

I più Letti della settimana

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor
Cultura e spettacoli

Roberta Scandurra, la giovane catanese che porta il punk a X Factor

di Sveva Scocco
11/10/2025

Sul palco di X Factor 2025, quando Roberta Scandurra, per tutti semplicemente Rob, ha iniziato a cantare *“Call Me”* dei...

Leggi Articolo
Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

Grattacielo Ina Assitalia a Palermo, il palazzo più alto della Sicilia

16/10/2025
Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

Oroscopo Erotico | Settimana dal 16 al 22 ottobre

16/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}