No Result
View All Result
mercoledì, 8 Febbraio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Tendenze Moda

C’era una volta, la collezione da favola di Marco Strano

di Martina Strano
25/01/2023
in Moda
c'era una volta.moda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Per la prima volta un défilé esclusivo al Monastero dei Benedettini. Un evento unico, come sempre accade con Marco Strano.

C’è un nome a Catania nell’ambito della moda e in maniera particolare nel settore del wedding che fa sempre parlare di se: Marco Strano. Lo stilista catanese si è affermato negli anni ed oggi gode di una fama che lo precede. Una parola per descriverlo: artista. O forse due: artista e artigiano.

Marco Strano è un’artista che crea ogni volta un progetto. Qualcosa che nasce da una favola, da un sogno e che diventa bozzetto prima e abito poi. Un sogno che si muove tra le stoffe e le macchine da cucire. Un sogno che corre tra le abili mani siciliane alla ricerca dei punti più antichi.

“C’era una volta” è la nuova collezione di abiti da sposa di Marco Strano e questa domenica è stata presentata in un posto unico: il Monastero dei Benedettini.

Oltre 47 abiti sposa. Un’esplosione di luci e colori in una passerella lunga ben 120 metri dal corridoio centrale del Monastero dei Benedettini fino alla sua Aula Magna e alla storica Biblioteca Ursino Recupero. Per la prima volta in assoluto il complesso monumentale, patrimonio mondiale dell’Unesco, è stato aperto per ospitare un defilè di moda.

La collezione “C’era una volta”

Una collezione che nasce appunto dalle favole, come facilmente intuibile dal suo nome “C’era una volta”. Qui si incontrano muse, fate, maghe, principesse.

Una collezione che strizzando un po’ l’occhio agli anni ’90, consegna ricami in paillettes tridimensionali e a reti che fioriscono con macramè in applicazione. Anche la texture delle reti, quasi a simulare un crochet, diventa metallica, o realizzata a telaio, arricchite con applicazioni di bouquet in cuoio; o in piume; o in pizzo macramè. Il movimento è affidato alle frange che animano alcuni abiti, la luce brillante agli elementi Swarovski, la preziosità ai pizzi chantilly o rebrodè francesi.

Onirica, surreale e sofisticata è invece la sposa 2023, il cui abito immagine è stato concepito a quattro mani con la pittrice catanese Elisa Anfuso, autrice della scenografia per lo shooting fotografico della collezione. Presentati 23 abiti dalle linee essenziali e femminili, pensate per mettere in risalto la preziosità e la ricercatezza dei tessuti e dei ricami, ma senza tralasciare la sensualità della silhouette.

Materie prime e lavorazione

Più di 4000 ore di lavorazione per realizzare questi pezzi unici. La collaborazione con un ricamificio francese, che ha accolto con entusiasmo l’idea di riprendere vecchi disegni e tecniche tradizionali di ricamo dal loro archivio ottocentesco, ha dato vita ad una capsule di ricami unici al mondo, come quelli creati dalle ricamatrici delle più importanti sartorie palermitane di inizio ’900, influenzate dell’alta moda del sarto Worth, che vestiva donna Franca Florio.

Grande attenzione alle materie prime, rigorosamente Made in Italy: la seta pura è a filiera controllata e garantita, a partire dal baco da seta fino alla tessitura, così come il cotone biologico dell’eco-couture è garantito dal marchio di tutela.

Un evento che ha visto il lavoro di oltre 90 maestranze, “che all’unisono hanno collaborato come gli ingranaggi di un orologio dal ticchettio perfetto” ha dichiarato lo stilista. Il make-up è stato curato da Orazio Tomarchio per la Truccheria Cherie, che insieme al suo staff ha realizzato un look fresco e glow, effetto seta. Occhi tono su tono e labbra nude.

L’hairstyling è realizzato da Roberto Napoli e Alfio Reitano per Compagnia della Bellezza, con la direzione artistica di Salvo Filetti, con una personale reinterpretazione della coda “Alfiere”: dal design scultorea e dal motivo architettonico minimale.

 

Tags: c'era una voltamaco strano
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Life Style

L’ex suora Cristina Scuccia adesso è anche su Tik Tok
Gossip

L’ex suora Cristina Scuccia adesso è anche su Tik Tok

di Redazione
06/02/2023

Non si arresta l'avanzata sui social dell'ex suor Cristina, oggi Cristina Scuccia, che adesso apre un profilo anche su Tik...

Leggi Articolo
Standing ovation per Silvio Orlando e il suo “La vita davanti a sè” in scena all’ABC

Standing ovation per Silvio Orlando e il suo “La vita davanti a sè” in scena all’ABC

06/02/2023
Serviti ai tavoli da un robot-cameriere? Succede in un ristorante siciliano

Serviti ai tavoli da un robot-cameriere? Succede in un ristorante siciliano

06/02/2023

I più Letti della settimana

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli
Eventi

Grande festa per i 10 anni di Al Vicolo tra musica, cocktail e spettacoli

di Elisa Petrillo
31/01/2023

«La nostra più grande debolezza sta nel rinunciare. Il modo più sicuro per riuscire è sempre provarci, ancora una volta»....

Leggi Articolo
Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

Cannavacciulo in Sicilia con “Cucine da incubo”

01/02/2023
acireale

Acireale senza campo, revocata la concessione dello stadio

01/02/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}