sabato, 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Catania tra le prime città in Italia per devianza minorile

Ne parlerà il Presidente del Tribunale dei Minorenni, Roberto Di Bella, durante la conferenza di venerdì 13 maggio nella sede dell'Università degli Studi di Catania, in via Gravina, 14

di Redazione
11/05/2022
in News, Primo Piano, Video
Catania tra le prime città in Italia per devianza minorile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania, Roberto Di Bella, sarà tra i protagonisti della conferenza “Scuola e Magistratura Minorile: verso una Comunità Educante”, promossa dall’associazione «Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie»,  CAMMINO, Camera Avvocati per la persona, le relazioni familiari ed i minorenni insieme con l’Università degli Studi di Catania – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

Un incontro che vuole accendere i riflettori sulle problematiche legate al mondo dei minori, che a Catania ha raggiunto dei livelli preoccupanti per ciò che riguarda la dispersione scolastica, così come ha spiegato in questa intervista il Presidente Di Bella, con una percentuale che ai attesta al 21%, e in alcuni quartieri è ancor a più alta.

Questo vuol dire che ci sono migliaia di ragazzi che tra i 6 e i 16 anni, eludono l’obbligo formativo, un dato che rappresenta una bomba sociale che deve essere oggetto di attenzione specifica.

Agli elevati dati di dispersione scolastica corrispondono anche quelli di devianza minorile che pongono la città metropolitana di Catania tra le prime d’Italia.

In tal senso, l’Osservatorio Metropolitano sui minorenni, con la regia del prefetto Maria Carmela Librizzi sta mettendo in atto tutte quelle azioni che possano arginare questo fenomeno con un recupero sociale e culturale dei giovani a rischio.

«Gli interventi che abbiamo deciso di attuare insieme al prefetto e altre autorità della città – spiega Di Bella – è quello di sensibilizzare i dirigenti scolastici prima di tutto ad operare le segnalazioni di evasione scolastica e intervenire con gli strumenti tradizionali della giustizia minorile ma anche andando a toccare il reddito di cittadinanza di chi non manda i figli a scuola. E questo lo stiamo facendo in virtu’ di uno specifico protocollo che prevede la partecipazione dell’Inps di Catania».

Liberi di scegliere

Anche il progetto “Liberi di scegliere”, nato in Calabria in collaborazione con Libera, e trasportato anche a Catania sta operando molti interventi con ottimi risultati.

«Sono tante le mamme che hanno deciso di andare via per sottrarre i propri figli da un contesto criminale e anche alcuni detenuti chiedono di proseguire su questa strada a tutela dei propri familiari», conclude il Presidente del Tribunale per Minorenni di Catania.

Tags: camminoconferenzadevianza minorileliberaPresidente tribunale minori cataniaroberto di bellaunict
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Borsellino: iniziata la requisitoria

Processo Borsellino: despitaggio per coprire alleanze

Life Style

stimolazione anale.lifestyle
Life Style

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

di Martina Strano
20/05/2022

Sdoganiamo un altro taboo: l'uomo e la stimolazione anale. perché non riescono ad ammettere che provano più piacere delle donne?...

Leggi Articolo
Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

Catania: domani all’Help Center della Caritas le olivette di Sant’Agata

20/05/2022
“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

“Comizi d’amore” per i 100 anni dalla morte di Pasolini

20/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
stimolazione anale.lifestyle

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

20/05/2022
Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

18/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}