Nella tarda serata di ieri, durante un attività di polizia marittima, la Guardia Costiera di Catania ha sequestrato 13 esemplari di tonno rosso.
Sono stati rinvenuti all’interno di un furgone isotermico nel porto di Catania, privi della prevista documentazione che ne attestasse la tracciabilità.
Il tonno, per un totale di 2000 kg, verrà sottoposto ai previsti accertamenti di carattere sanitario da parte del personale medico veterinario dell’ASP di Catania.
Si tratta di controlli necessari per accertarne la commestibilità e se ritenuto idoneo al consumo umano sarà devoluto in beneficenza.
L’attività svolta dai militari della Guardia Costiera, ha portato alla contestazione a carico dei trasportatori di una sanzione amministrativa per un importo totale di € 2.666.
L’attività di controllo e monitoraggio della filiera della pesca marittima a cura della Capitaneria di porto etnea continuerà senza sosta, a tutela sia del consumatore finale che degli operatori di settore che esercitano in modo legale.