Approvata dall’Università di Catania la prima tesi di laurea in lingua siciliana. Un evento che segna il ritorno del siciliano in documenti ufficiali per la prima volta dal 16esimo secolo. Protagonista della tesi accettata dall’Ateneo catanese è Alessandro Saraceno. Quest’ultimo ha esplorato l’uso del siciliano nel contesto del web, esaminando l’ortografia dei commentatori, le curiosità discusse nei gruppi online, le pagine dedicate alla normazione della lingua e le prospettive future di questa lingua meravigliosa.
Saraceno ha fatto luce su esempi di lessicografia, ha esaminato il passato e l’evoluzione etimologica della lingua siciliana, evidenziando la sua attestazione contemporanea. È inoltre incluso un breve saggio argomentativo complementare intitolato Pirchì ‘na tesi in sicilianu?, che riflette sull’importanza e la dignità della pubblicazione di una tesi in questa lingua. La tesi, insieme al saggio, sarà presto pubblicata in un unico volume che mira a diventare un punto di riferimento per le future generazioni.