No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Catania: “L’uso appropriato degli integratori alimentari” in medicina

Ne parliamo con il professore Filippo Drago, responsabile scientifico del simposio promosso sabato 11 giugno, alle 9.00, al “Four Points by Sheraton Catania” e che punterà l'attenzione sui nutraceutici

di Redazione
08/06/2022
in News, Scienze, Video
Catania: “L’uso appropriato degli integratori alimentari” in medicina
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“L’uso appropriato degli integratori alimentari”. È questo il tema del simposio che si terrà, sabato 11 giugno, dalle 9.00 alle 14.00 presso il “Four Points by Sheraton Catania” nell’ambito di Expo Vitasalus.

A coordinare ed organizzare l’evento in qualità di responsabile scientifico, il Professore Filippo Drago, Ordinario di Farmacologia all’Università degli Studi di Catania, in collaborazione con le associazioni universitarie “Arcadia” e “Sanilab”.

Un argomento di particolare rilievo che si sta sviluppando sempre di più a livello mondiale e che si occupa dello studio di nutrienti, presenti in piante, animali o microrganismi, che hanno o possono avere un effetto positivo per la salute.

“Il mercato dei nutraceutici è in continua crescita – spiega il prof. Drago – i prodotti possono essere acquistati dal paziente in farmacia senza prescrizione. È però importante che si possa determinare in maniera precisa il loro uso come sostitutivi di sostanze carenti in alimentazione o integrare queste sostanze. Nel simposio ci occuperemo in particolare di alimenti a fini medici speciali, che vengono rimborsati dal servizio sanitario nazionale. Alcuni di questi sono considerati anche salvavita. Il tema verrà affrontato – conclude – nelle specializzazioni più importanti: neurologia, pediatria, nefrologia, oculistica, ginecologia ed endocrinologia e dermatologia. Le aree più importanti in cui questi prodotti vengono usati”.

Relatori simposio

 Ad aprire l’incontro il professore Drago a cui seguiranno gli interventi di Domenico Di Landro, Medico Chirurgo, Prof. a c. presso le Università di Padova, Messina e Catania, Direttore Emerito del Dipartimento Nefrologia e Urologia al Cannizzaro di Catania, che parlerà di “Gli alimenti ai fini medici speciali nell’insufficienza renale”; Giovanni Scapagnini, Professore associato di Biochimica Clinica, Dipartimento di Medicina e Scienze per la Salute all’Università degli Studi del Molise, affronterà il tema “Gli alimenti a fini medici speciali in dermatologia”.

“Le proteine del siero del latte nella Malattia di Parkinson”, sarà un altro tema sviluppato dal Prof. Drago,   mentre Salvatore Mazzarino, Specialista Endocrinologo presso Polimedica Nettuno, Centro pluri-specialistico di Catania, parlerà di “Proteine e malattie neurodegenerative”.

Raffaele Falsaperla dell’Unità di Pediatria e terapia intensiva neonatale, Dipartimento di Promozione della Salute Materna e Infantile e Medicina Interna, Specialista d’Eccellenza “G. D’Alessandro”, Università degli Studi di Palermo, tratterà “L’approccio nella popolazione pediatrica, tra sostituzione e integrazione”; Domenico Arcoria, Dir. San. e Amm.vo Diabetologica Sas, Centro per la Prevenzione e Cura del Diabete e delle Malattie Metaboliche, SSR Sicilia, Paternò, si occuperà di “Gli integratori e gli alimenti a fini medici speciali nella gestione del diabete di tipo II e della NAFLD”.

“D-chiroinositolo e mioinositolo in ginecologia” sarà il tema affrontato da Maria Angela Sortino, Prof.ssa Ordinaria di Farmacologia all’Università degli Studi di Catania, Caterina Gagliano, MD, PhD, Unità di Immunologia Oculare e Malattie Rare, Presidio Ospedaliero Universitario “San Marco” di Catania, chiuderà gli interventi con “Gli integratori alimentari in oftalmologia: quali evidenze cliniche?”.

“Tanti nostri colleghi hanno manifestato l’interesse a partecipare all’attività proposta e promossa dal Professore Drago – sottolinea Alessandro Guastella, Coordinatore dell’Area Sanitaria delle associazioni Arcadia e Sanilab – ragion per cui all’evento di sabato, oltre alla presenza di medici e vari professionisti del settore sanitario, parteciperanno circa 100 studenti”.

È possibile partecipare gratuitamente, mentre per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio iscriversi al seguente link https://www.av-eventieformazione.it/nutraceutici-quando-integrare-sostituire/.

 

Tags: cataniafilippo dragoFour Points by Sheraton Catania Hotelgiovanni scapagnininutraceuticisimposio
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Nasce il Polo Etneo Sicilia Orientale

Nasce il Polo Etneo Sicilia Orientale

Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia
Life Style

Drishti, dove porti il tuo sguardo porti la tua energia

di Nicol Graziano
27/09/2025

È un termine poco utilizzato, che si potrebbe dire sconosciuto nelle lezioni di yoga. Tuttavia, questa tecnica yoga viene utilizzata...

Leggi Articolo
Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

Chiesa San Giorgio a Modica: lamina d’argento al suo interno

25/09/2025
Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

Jyoti Amge, è indiana la donna più bassa del mondo

25/09/2025

I più Letti della settimana

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara
Cultura e spettacoli

Musica siciliana in lutto: si è spento Christian, autore di Daniela e Cara

di Redazione
26/09/2025

Un lutto nella giornata di oggi ha sconvolto il mondo della musica siciliana. Si è spento all'età di 82 anni...

Leggi Articolo
Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

Punta Izzo ad Augusta, punto panoramico come pochi

25/09/2025
Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

Claudia Cardinale e la sua sicilianità un po’ nascosta

25/09/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}