Un’area abbandonata all’incuria, tra sterpaglie alte, erbacce e spazzatura, con il conseguente rischio di incendi, complici le alte temperature di questi ultimi giorni.
E’ così che si presenta una vasta area del quartiere San Leone di Catania, tra le vie Emanuele Infantino, Giorgio Ambrosoli e Sardegna.
Un problema che si presenta puntualmente ogni inizio estate, come ci racconta un residente di via Infantino, che ci mostra un passaggio pedonale, non più utilizzabile, perchè ricoperto da erba e ogni tipo di sporcizia, che attira non solo insetti ma anche topi. Una condizione invivibile.
Rivolge l’ennesimo appello all’amministrazione comunale di Catania, affinchè intervenga, prima che la situazione possa degenerare.
Qualche giorno fa, infatti, il 2 giugno divampava un incendio in in via Alessandro La Marmora, dietro gli uffici dell’Anagrafe e il 30 maggio, un altro in Corso Indipendenza, fortunatamente senza conseguenze, «ma fino a quando?», si chiedono gli abitanti della zona.
Ad intervenire il Vice Presidente del V Municipio, Salvatore Anastasi, che ha richiesto in modo urgente lo scerbamento delle aree più a rischio.
«Dopo vari contatti con l’Assessore Andrea Barresi – ci racconta in questa intervista – ad oggi, nessun intervento».