Da mercoledì, 18 maggio, anche in via Etnea sarà controllata elettronicamente l’area pedonale. Le telecamere saranno attive in cinque punti da piazza Duomo al Giardino Bellini, via Litrico:
- via Vittorio Emanuele II, nei pressi del civico 148, lato nord, angolo via Raddusa
- via Etnea, nei pressi del civico 46, lato est, via Fragalà
- via Etnea, nei pressi del civico 78, lato est, angolo via Antonino di Sangiuliano
- via Etnea, nei pressi del civico 166, lato est, angolo piazza Stesicoro
- via Michele Rapisarda, nei pressi del civico 2, lato ovest, angolo via A. di Sangiuliano.
L’amministrazione comunale ha incaricato l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta (Amts) a rilasciare i pass elettronici agli aventi diritto, cioè categorie di mezzi predefiniti, ma anche ai mezzi di carico e scarico merci con orari stabiliti.
Per avere tutte le informazioni necessarie basa collegarsi al sito dell’Amts seguendo le istruzioni dettate dalla piattaforma web e accreditandosi nella “White List”.
Come già avvenuto per San Giovanni Li Cuti, nella prima fase saranno gli agenti della polizia municipale con il supporto degli operatori dell’Amts a presidiare varchi e ingressi dell’isola pedonale.
Dal prossimo 17 giugno questo piano di azione diventerà permanente con multe e sanzioni elevate elettronicamente agli eventuali trasgressori, garantendo, alla stregua degli altri paesi d’Europa, l’utilizzo pedonale degli spazi cittadini di pregio.
Un obiettivo che si inquadra nel graduale potenziamento di una mobilità sempre più green in sinergia con Amts, soggetto attuatore delle strategia di mobilità avviata dal Comune.