No Result
View All Result
lunedì, 10 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Catania come Ischia?

Il presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Catania, Mauro Scaccianoce, lancia l'allarme sul dissesto idrogeologico

di Redazione
02/12/2022
in News
Catania come Ischia?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Catania potrebbe essere come Ischia? Questo è l’allarme che viene lanciato dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, Mauro Scaccianoce. Il tema della prevenzione e della valutazione dei rischi sul dissesto idrogeologico, già portato avanti dalla Protezione Civile, è sempre più al centro dell’agenda dei lavori di molte associazioni.

La richiesta a non abbassare la guardia dopo la tragedia di Ischia, quindi, si alza unanime, così come la richiesta di identificare investimenti infrastrutturali per la messa in sicurezza a medio e lungo termine.

«Purtroppo ciò accade solo quando si contano i morti – ha dichiarato Scaccianoce – in momenti tragici, dove la corsa alle responsabilità rimbalza da una parte all’altra del Paese. I professionisti da anni spingono su questi temi, per cercare di sensibilizzare le istituzioni, con l’obiettivo di mettere in moto la macchina della sicurezza, con tempismo rispetto agli eventi calamitosi che potrebbero colpire cittadini e territorio. Non possiamo più permetterci di dibattere su questa o quella soluzione; non possiamo più temporeggiare aspettando l’interlocutore politico giusto o quello più sensibile al problema. Si tratta ormai di “emergenza” e come tale va affrontata».

Acqua, sassi e fango, che vengono giù in pochi secondi dopo intense piogge. Degradazioni del suolo che nascono da allagamenti, lì dove non c’è permeabilità del terreno. Lotta all’abusivismo che emerge solo dopo le catastrofi. Fenomeni sempre più frequenti negli ultimi anni, alla luce dei cambiamenti climatici in atto.

«La mitigazione del rischio serve a salvaguardare le vite umane – continua Scaccianoce – non possiamo voltarci dall’altra parte. La risoluzione di un problema complesso va affrontata attraverso una alleanza delle intelligenze presenti sul territorio; va gestita con politiche assicurative, con il consumo zero del territorio, ma soprattutto con il miglioramento del sistema di monitoraggio e previsione, coniugato con lo sviluppo di una rete di allerta. Senza dimenticare le “misure strutturali”, ossia la realizzazione di opere che favoriscano i deflussi il più possibile simili a quelle della pre-urbanizzazione, con grande attenzione al tema dell’invarianza idraulica. Un ruolo Centrale appartiene alla cittadinanza che dovrebbe essere formata e informata sui comportamenti corretti, avviando una approfondita campagna di sensibilizzazione a partire dalle scuole. Abbiamo una grande opportunità con i fondi del PNRR: tutto questo però si deve confrontare con i limiti delle PA, soprattutto in termini di capacità di progettazione a causa di carenza organica. Chiediamo nuovamente alla Regione Siciliana di costituire un tavolo centrale permanente, con diramazioni territoriali – istanza già avanzata al precedente Governo regionale – che veda coinvolti ingegneri, agronomi, architetti, geologi, geometri e Università, insieme alle istituzioni preposte – conclude Scaccianoce – solo così potremo finalmente affrontare una delle più grandi criticità della nostra terra».

Tags: cataniadissesto idrogeologicoischiamaltempomauro scaccianoceordine ingegneri
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
whatsapp.lifestyle

WhatsApp, il galateo per le note vocali

Life Style

Amare attraverso lo Yoga
Life Style

Amare attraverso lo Yoga

di Nicol Graziano
08/11/2025

Tra i quattro percorsi dello Yoga ce n'è uno in particolare, chiamato Bhakti, il percorso della devozione e, perché no,...

Leggi Articolo
L’architettura della cura

L’architettura della cura

06/11/2025
Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

Gaetano D’Emilio, profonda memoria storica di Catania

06/11/2025

I più Letti della settimana

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze
Gossip

Achille Costacurta vive a Palermo: la madre parla delle sue sofferenze

di Giuliano Spina
08/11/2025

Nei mesi scorsi la Sicilia ha "adottato" il figlio di una coppia vip, quella formata dall'ex calciatore Alessandro Costacurta e...

Leggi Articolo
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

04/11/2025
Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

Catania conquista il Lucca Comics & Games 2025 con i No Name

05/11/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}