No Result
View All Result
mercoledì, 5 Novembre 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Rubriche Ad alta voce

Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Quando l’ironia (disperata) è l’unico antifurto rimasto.

di Giuliano Spina
04/11/2025
in Ad alta voce, Rubriche
Catania centro: istruzioni per ridere mentre ti rubano la macchina

Credits photo Davide Bruno

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Vivere a Catania è come partecipare a una commedia scritta da Woody Allen e diretta da Scorsese. C’è ritmo, ironia, un tocco di disperazione e un finale che non arriva mai. La città è bellissima, viva, ironica — eppure quando lasci la macchina parcheggiata in centro, ti viene da recitare un’Ave Maria e un monologo interiore.

Nel cuore della città, tra una pizzeria che resiste e un’edicola che chiude, c’è un nuovo genere letterario: il cartello supplichevole.

Foglio A4, scritta tremolante: “Non rompere il vetro, non c’è niente da rubare”

Un gesto poetico e inutile insieme, come lasciare un biglietto d’amore a chi ti ha già lasciato. L’idea che un ladro, vedendolo, possa avere un rigurgito di coscienza è tenera quanto ingenua. Ma i catanesi ci provano lo stesso. Perché sperare costa meno di un finestrino.

Credits photo Davide Bruno

Credits photo Davide Bruno
Credits photo Davide Bruno

Davide, un personaggio in zona

Uno di loro è Davide Bruno, ristoratore del centro storico, uomo ironico e resistente come i sampietrini di via Etnea. «Io la macchina l’ho comprata nel 2021 — racconta —. Tre mesi dopo mi hanno sfondato il vetro. Davanti all’ufficio comunale. Ho chiamato la Polizia, ho trovato un accendino che non era mio e gliel’ho dato, pensando di aiutare. Mi hanno detto: “A noi non serve”».

Sorride mentre lo dice, ma è quel sorriso che si fa dopo la terza delusione consecutiva, quando non resta che prenderla a ridere. «Capisci? Io provo a collaborare e loro mi rispondono che non serve. Allora ho smesso di arrabbiarmi. Ora metto un biglietto pure io, ma ironico: “Non rompere, non c’è niente. Nemmeno la speranza.”».

Davide è diventato un personaggio. In piazza Pietro Lupo lo conoscono tutti. Racconta di quando sua moglie vide un ladro braccato da un finanziere-condomino, una scena degna di una sitcom: «L’hanno beccato, eh. Giorno dopo era di nuovo sotto casa, cercava un’altra macchina da aprire. Ho riso, ma giuro che non so se era più isteria che ironia».

Parcheggiatori abusivi capillari, piazze nuove, ma la sicurezza?

Poi c’è la parte dei parcheggiatori abusivi, che a Catania sono più capillari dei semafori. Li trovi ovunque, anche nei sogni. Ti fanno cenno col fazzoletto pure se stai attraversando la strada a piedi. La tariffa non cambia: il contributo è obbligatorio, la ricevuta immaginaria. E se non paghi, l’ansia è gratis.

Nel frattempo il Comune inaugura piazze come se fossero serie TV: una nuova a stagione. Ma la sicurezza resta inedita. «Io con l’amministrazione ci parlo — dice Davide —, mi dicono sempre sì, sì, sì. Poi spariscono. Forse “sì” è un’abbreviazione di “sì, ma non oggi”». Intanto i vigili urbani, racconta, «pensano solo a fare multe per farsi la tredicesima. Ma se prima non fate parcheggi, dove volete che la gente metta la macchina? Sull’Etna?».

E mentre lo dice, ti accorgi che Davide non è arrabbiato: è deluso, che è molto peggio. Come chi ha amato la città troppo per poterne ridere davvero, ma abbastanza da non riuscire a odiarla.

Intorno, il resto della scenografia non cambia: porte vecchie appoggiate ai muri come sculture concettuali, sacchi di sabbia lavica diventati parte dell’arredo urbano. Catania non è disordinata, è installativa. Una mostra a cielo aperto di resilienza mediterranea, dove tutto resta — vetri rotti compresi.

Eppure, tra un furto, una multa e un nuovo “sì” che non porta a niente, la città continua a vivere. Continua a cucinare, a suonare, a ridere. C’è chi ancora mette un cartello sul cruscotto e chi chiama il 112 con la stessa fede con cui altri consultano l’oroscopo.

Tags: catanesiContrasto CriminalitàIroniasicurezza
Giuliano Spina

Giuliano Spina

Prossimo Articolo
Pulire il tuo cuscino: il rito del sonno consapevole

Pulire il tuo cuscino: il rito del sonno consapevole

Life Style

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo
Life Style

Cielo di novembre: nuove energie, vecchi nodi da sciogliere – l’oroscopo de L’Urlo

di Redazione
03/11/2025

Vediamo insieme l'oroscopo per i giorni che vanno dal 3 al 9 novembre. Un oroscopo che promette un gran movimento...

Leggi Articolo
Gli Asana nello Yoga

Gli Asana nello Yoga

01/11/2025
Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

Cosa NON fare la notte di Halloween (secondo la tradizione)

31/10/2025

I più Letti della settimana

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi
Life Style

I 5 riti da fare nella notte di Halloween per connettersi con gli spiriti e con sé stessi

di Redazione
30/10/2025

Il 31 ottobre non è una semplice festa, ma la notte che segna il passaggio verso il semestre oscuro. Un...

Leggi Articolo
I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

I 5 riti da fare nella notte di Halloween: magia, intuizione, protezione

28/10/2025
Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

Delia Buglisi, voce di Paternò che porta orgoglio siciliano a X Factor

25/10/2025

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}